IGIENE Medicina Preventiva e del Territorio, 2/ed. [Triassi; Aggazzotti; Ferrante - Idelson - Gnocchi]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879475990
- Editore
- Idelson-Gnocchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2015
- Edizione
- 2
- Pagine
- 398
Non Disponibile
27,00 €
30,00 €
Questa seconda edizione del Testo “Igiene Medicina Preventiva e del Territorio” nasce dalla necessità di procedere ad un aggiornamento legislativo e scientifico del testo originario pubblicato nel 2006, per le peculiarità e le tematiche comprese nella disciplina “Igiene Generale ed applicata”, in continuo aggiornamento.
La seconda edizione del volume si arricchisce del contributo e delle competenze di due autorevoli autori, assumendo quindi un respiro nazionale.
Il testo è organizzato in capitoli a firma di più autori, allo scopo di offrire allo studente il valore aggiunto del contributo di più professionisti all’arricchimento delle conoscenze in continua evoluzione in materia di Igiene e Medicina Preventiva, evoluzione attribuibile soprattutto:
- ai cambiamenti organizzativi e legislativi del Sistema Sanitario Nazionale e dei Sistemi Sanitari Regionali;
- alla necessità di adeguamento delle metodologie epidemiologiche allo studio del rapporto ambiente-salute e alle nuove patologie, che caratterizzano la Sanità Pubblica del nostro tempo;
- all’evoluzione delle strategie di prevenzione delle vecchie e nuove malattie infettive e cronico-degenerative;
- alla necessità di riorganizzare la rete della assistenza sanitaria con nuove modalità di offerta che configurino modalità di offerta a costi sostenibili ed in particolare: la rete della integrazione ospedale – territorio, la medicina territoriale, le cure primarie, la prevenzione degli stili di vita e delle malattie cronico-degenerative, l’assistenza socio-sanitaria.
Il volume è indirizzato a tutti gli studenti delle Lauree Triennali e Magistrali di Area Sanitaria, delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria, dei corsi di Perfezionamento e Master e dei corsi di Formazione che comprendono nel loro piano di studi le discipline della Sanità Pubblica: Igiene, Igiene Ambientale, Epidemiologia, Management ed Organizzazione sanitaria, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene del lavoro, Medicina Preventiva ed Educazione Sanitaria.
Il volume si rivolge anche a tutti i professionisti che a vario titolo vogliono o hanno la necessità di approfondire le tematiche della Sanità Pubblica del nostro tempo, caratterizzate da una elevata complessità e da una continua evoluzione delle conoscenze.
È convinzione degli Autori che è proprio sulle sfide della Sanità Pubblica che si giocherà il futuro dell’Assistenza Sanitaria a livello Nazionale ed Internazionale.
Maria Triassi
Maggiori Informazioni
Autore | Triassi Maria; Aggazzotti Gabriella; Ferrante Margherita |
---|---|
Editore | Idelson-Gnocchi |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | 1 • METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA 1.1 Definizione e obiettivi 1.2 Primo livello 1.3 Secondo livello 1.4 Terzo livello 1.5 Quarto livello 1.6 Quinto livello 1.7 Il contributo dell’epidemiologia allo studio del rapporto Salute-Ambiente 2 • MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE SANITARIA E PRINCIPI DI ECONOMIA SANITARIA 2.1 Inquadramento normativo e gestionale del Servizio Sanitario Nazionale 2.2 Principi di economia e management applicati alla sanità 3 • IGIENE DEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO 3.1 L’aria atmosferica 3.2 Ambiente Indoor 3.3 Acqua destinata al consumo umano 3.4 Suolo 3.5 Acque reflue 3.6 I Rifiuti Solidi 3.7 Valutazione di Impatto Ambientale 3.8 Rumore 3.9 Illuminazione 3.10 Radiazioni Ionizzanti 3.11 Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro 4 • IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE 4.1 Il Problema Alimentare 4.2 Ristorazione collettiva 4.3 Il Sistema HACCP 4.4 Conservazione degli alimenti 4.5 I rischi legati al consumo di alimenti 5 • EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE 5.1 Il modello epidemiologico delle malattie infettive 5.2 Profilassi delle malattie infettive 5.3 Epidemiologia e profilassi delle principali malattie trasmesse per via aerea 5.4 Epidemiologia e profilassi delle principali malattie trasmesse per via Enterica 5.5 Epidemiologia e profilassi delle principali malattie trasmesse per contaggio diretto e/o parenterale 5.6 Epidemiologia e prevenzione delle principali antropozoonosi 5.7 Epidemiologia e prevenzione delle principali malattie trasmesse da vettori 5.8 Malattie sessualmente trasmesse (MST) 5.9 Patologie a trasmissione verticale 5.10 Infezioni correlate all’assistenza 6 • EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE 6.1 Epidemiologia delle malattie cardiovascolari 6.2 Prevenzione delle malattie cardiovascolari 6.3 Epidemiologia del cancro 6.4 Prevenzione del cancro 7 • MEDICINA DEL TERRITORIO 7.1 Medicina del territorio 7.2 Il Percorso sociosanitario integrato dall’accesso alla presa in carico 7.3 Cure Domiciliari 7.4 Strumenti di valutazione 7.5 Sistemi informativi: monitoraggio, valutazione e indicatori Indice analitico |
Disponibilità | Vedi Nuova Edizione di questo articolo |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: