Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Igiene. Medicina preventiva e del territorio 3/ed.

ISBN/EAN
9788879476911
Editore
Idelson-Gnocchi
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Edizione
3
Pagine
XV-408

Disponibile

27,00 €
30,00 €
La terza edizione del Testo “Igiene Medicina Preventiva e del Territorio” nasce dalla necessità di procedere ad un aggiornamento culturale, legislativo e scientifico della seconda edizione del Testo, pubblicata nel 2015, per le peculiarità e le tematiche comprese nella disciplina “Igiene Generale ed Applicata”. La continua evoluzione e l’aggiornamento della Sanità Pubblica richiedono un’efficace risposta multidisciplinare ai problemi ed alle sfide odierne e future. I progressivi cambiamenti socio-demografici della popolazione, i grandi flussi migratori che caratterizzano il nostro tempo, la globalizzazione con le conseguenti importazioni ed esportazioni di patologie e l’evoluzione tecnologica della medicina hanno portato ad un’evoluzione del bisogno di salute espresso; in aggiunta, l’invecchiamento della popolazione ha comportato un aumento della incidenza e prevalenza delle malattie cronico-degenerative e del loro carico sui Sistemi Sanitari Nazionali, dibattuti tra necessità di ottimizzazione delle risorse, appropriatezza delle prestazioni erogate, necessità di garantire Welfare e Livelli Essenziali di Assistenza e crescente domanda che si abbina ad un sempre maggiore utilizzo delle tecnologie. Il testo è organizzato in capitoli a firma di più Autori, allo scopo di offrire allo studente il valore aggiunto del contributo di più professionisti all’arricchimento delle conoscenze in continua evoluzione della disciplina “Igiene e Medicina del Territorio”, attribuibile soprattutto: – all’evoluzione continua delle normative e dei modelli organizzativi dei Servizi Sanitari nazionali e regionali; – all’evoluzione delle strategie di prevenzione delle vecchie e nuove malattie infettive, cronico-degenerative e tumorali, conseguenze della globalizzazione e delle patologie ad essa correlate; – alla necessità di adeguamento della metodologia epidemiologica come strumento essenziale per il monitoraggio e la valutazione dei bisogni di salute, e delle strategie preventive in Sanità Pubblica e dell’offerta sanitaria; – alla necessità di riorganizzare la rete della assistenza sanitaria con nuove modalità che consentano, a costi sostenibili, di offrire: la integrazione ospedale-territorio e socio-sanitaria, la medicina territoriale, le cure primarie, la prevenzione degli stili di vita e delle malattie cronico-degenerative di area specialistica; – alla necessità di una attenzione sempre crescente alle problematiche ambientali, ivi compresa la sicurezza alimentare, al rapporto salute-ambiente, alla prevenzione dell’inquinamento negli ambienti di vita e di lavoro. – alla necessità di adeguare la Sanità Pubblica e la Medicina Preventiva alle problematiche emergenti dai grandi flussi migratori del nostro tempo. Il volume è indirizzato a tutti gli studenti dei Corsi di Medicina e Chirurgia delle Lauree Triennali e Magistrali di Area Sanitaria, delle Scuole di Specializzazione di Area Sanitaria, dei corsi di Perfezionamento e Master e dei corsi di Formazione che comprendono nel loro piano di studi le discipline della Sanità Pubblica: Igiene, Igiene Ambientale, Epidemiologia, Management ed Organizzazione Sanitaria, Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, Igiene del Lavoro, Medicina Preventiva ed Educazione Sanitaria. Il volume si rivolge anche a tutti i professionisti che a vario titolo vogliono o hanno la necessità di approfondire in maniera critica ed intelligente le tematiche della Sanità Pubblica del nostro tempo, caratterizzate da una elevata complessità e da una continua evoluzione delle conoscenze. È convinzione dell’Autore e dei Coautori che è proprio sulle risposte alle sfide della Sanità Pubblica che si giocherà il futuro non solo dell’Assistenza Sanitaria sia a livello Nazionale che Internazionale, ma anche della qualità della vita delle popolazioni presenti e future. Maria Triassi

Maggiori Informazioni

Autore Triassi Maria
Editore Idelson-Gnocchi
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice 1 • METODOLOGIA EPIDEMIOLOGICA 2 • MANAGEMENT, ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE SANITARIA E PRINCIPI DI ECONOMIA SANITARIA 3 • IGIENE DEGLI AMBIENTI DI VITA E DI LAVORO 4 • IGIENE DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE 5 • EPIDEMIOLOGIA E PROFILASSI DELLE MALATTIE INFETTIVE 6 • EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CRONICO DEGENERATIVE 7 • MEDICINA DEL TERRITORIO
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: