Zulliger Test. La tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella diagnosi di personalità. Caratteristiche, dati normativi e applicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856800876
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 240
Disponibile
29,00 €
L'obiettivo di questo libro è fornire ai professionisti psicologi e psichiatri le conoscenze necessarie al corretto uso dello Zulliger Test collocato negli ambiti di applicazione scolastico, di orientamento, clinico, organizzativo, militare, di counselling e giuridico. Tali conoscenze di taglio tecnico-operativo e metodologico, vanno dalla gestione del setting e della consegna - sia nella somministrazione individuale che di gruppo - alla siglatura ed alla raccolta degli indici. L'interpretazione dei risultati della prova e la redazione dello psicogramma sono discussi in relazione alle competenze professionali necessarie al fine di utilizzare le elevate potenzialità diagnostiche insite nella Tecnica di Zulliger.
I primi capitoli del testo sono dedicati ad inquadrare la tecnica di Zulliger nell'ambito delle tecniche proiettive e tra le attività di diagnosi della personalità. Uno spazio è dedicato a ripercorre la vita e l'opera di Hans Zulliger, educatore, psicologo, psicoanalista, psicodiagnosta ed esperto di tecniche proiettive, con un commento sulle sue opere tradotte in italiano (che sono oggi introvabili). È discussa la struttura e la dinamica del test, presentando i preziosi dati normativi aggiornati della popolazione italiana, basati sulla somministrazione del test in gruppo. Talune considerazioni qualitative circa la validità del test applicato in contesto organizzativo e clinico sono integrate da un confronto tra lo Zulliger Test e lo Psicodiagnostico di Rorschach che ha lo scopo di sottolineare il rischio di considerare semplicisticamente il primo come una forma abbreviata della Tecnica Rorschach.
Maggiori Informazioni
Autore | Carruba Paola; Castiello D'Antonio Andrea |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione Lo Psicodiagnostico di Rorschach e le tecniche proiettive (Hermann Rorschach; Sulle tecniche proiettive) Hans Zulliger: vita e opere (Cenni biografici; Sui testi Zulliger tradotti in italiano) Lo Zulliger Test: caratteristiche e modalità di raccolta dei protocolli (Prima tavola; Seconda tavola; Terza tavola; Modalità di raccolta dei protocolli; I moduli di risposta e lo specchio dei computi; La siglatura; Gli indici) La standardizzazione dello Zulliger Test (Il campione e le modalità di somministrazione; Metodologia; Risultati) Esemplificazioni in campo organizzativo e clinico. La validità dello Zulliger Test (L'ambito organizzativo; L'ambito clinico) Confronto tra lo Psicodiagnostico di Rorschach e la Tecnica di Zulliger (La rilevanza della tematica; Le maggiori differenze riscontrate) Le competenze professionali dello psicologo testista e la stesura del report testologico (Le competenze professionali dello psicologo; La stesura del rapporto psicologico) Conclusioni Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: