Zoologia - Generale [Balsamo - Idelson - Gnocchi]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879475525
- Editore
- Idelson-Gnocchi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 240
Non Disponibile
33,30 €
37,00 €
Dopo la pubblicazione della Parte sistematica nel 2011, questo testo completa l’opera Zoologia, con una trattazione generale sull’adattamento all’ambiente e sull’evoluzione della morfologia funzionale degli organi e dei sistemi. I due volumi si completano, grazie anche ai frequenti riferimenti, e possono essere utilizzati come un unico testo.
Anche questo testo, come il precedente, è stato completamente scritto da autori italiani sulla base della propria esperienza didattica, risultante dall’insegnamento della Zoologia generale in corsi di laurea di primo livello.
Alcuni capitoli trattano argomenti originali in cui gli autori hanno riportato alcuni significativi risultati della propria esperienza scientifica ed hanno fornito figure e schemi da loro elaborati. Il capitolo sulle applicazioni della zoologia, ad esempio, intende aprire una finestra su nuove tendenze della ricerca zoologica.
L’impostazione e la trattazione dei capitoli è adatta a corsi relativamente brevi e compatti, quali sono previsti dall’attuale ordinamento universitario per le lauree triennali di tipo biologico e naturalistico. La trattazione relativamente semplice rende il testo utilizzabile anche in altri corsi di laurea, di diverso ambito, che si propongano di dare informazioni sui fondamenti della vita, sulla diversità animale e sull’evoluzione della complessità dell’architettura del corpo animale.
La breve rassegna dei principali phyla, riportata nell’Appendice, utilizza lo schema classificatorio più recente, risultante da studi filogenetici su base molecolare, che è stato seguito nella Parte sistematica.
I capitoli del testo sono stati coordinati e condivisi da tutti gli autori, pur essendo stati scritti da autori diversi e precisamente:
Maria Balsamo: Sistemi di trasporto
Giorgio Bavestrello: Alimentazione
Roberto Bertolani: Storia della vita ed evoluzione
M. Daniela Candia: Sostegno e movimento
Fiorenza De Bernardi: Sviluppo embrionale e postembrionale
Augusto Foà: Osmoregolazione ed escrezione
Adriana Giangrande: Simbiosi, Animali e ambiente
Barbara Mantovani,Roberto Bertolani, Giuseppe Corriero,M.Giovanna Chessa: Riproduzione e cicli vitali
Nicolò Parrinello: La funzione immunitaria
Roberto Pronzato, Adriana Giangrande, Nicolò Parrinello, Franco Verni: Le applicazioni della Zoologia
Rakesh Rastogi, Biagio D’Aniello e Claudia Pinelli: Sistemi nervoso e sensoriale
Claudia Ricci: Dormienza
Franco Verni: Scambi gassosi
Maria Teresa Vinciguerra: Introduzione
Ringrazio tutti gli autori per la cura e la pazienza con cui hanno redatto e modificato i testi e le figure, con l’intento di offrire agli studenti un panorama abbastanza completo della moderna zoologia. Un particolare ringraziamento al capace e efficiente staff della Casa Editrice Idelson-Gnocchi, che ha giocato un ruolo fondamentale nel dare forma a questo libro.
FIORENZA DE BERNARDI
Maggiori Informazioni
Autore | Balsamo Maria; Bavestrello Giorgio; Bertolani Roberto; Candia Maria Daniela; Chessa M.Giovanna; Corriero Giuseppe ; D’Aniello Biagio ; De Bernardi Fiorenza; Foà Augusto; Giangrande Adriana; Mantovani Barbara; Parrinello Niccolò; Pinelli Claudia; Pronzato |
---|---|
Editore | Idelson-Gnocchi |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione 1. Introduzione 2. Storia della vita ed evoluzione 3. Sostegno e movimento 4. Alimentazione 5. Scambi gassosi 6. Sistemi di trasporto 7. Osmoregolazione ed escrezione 8. Sistemi nervoso e sensoriale 9. La funzione immunitaria 10. Riproduzione e cicli vitali 11. Sviluppo embrionale e postembrionale 12. Simbiosi 13. Dormienza 14. Animali e ambiente 15. Le applicazioni della zoologia: biorisanamento, molecole bioattive e biotecnologie Indice analitico |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: