Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zoologia Dei Vertebrati 9/ed.

ISBN/EAN
9788865181935
Editore
Pearson
Collana
Scienze
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
9
Pagine
672
54,00 €

Questa edizione di Zoologia dei vertebrati (traduzione della 9 edizione americana) riflette la storia naturale della biologia dei vertebrati, conducendo il lettore a comprendere e approfondire le vicende evolutive di questa categoria sistematica, alla quale appartengono anche gli esseri umani. Dopo una breve trattazione della struttura base e dell'origine dei vertebrati si ha una parte che tratta i vertebrati acquatici (i primi a comparire), a seguire una parte dedicata ai vertebrati terrestri, seguita infine da una che tratta il gruppo di maggior successo dei tempi più recenti: i mammiferi, comprendendo anche l'origine dell'Uomo. Tra gli elementi di novità di questa edizione: la riduzione delle digressioni sui concetti di evoluzione e classificazione in generale, l’aggiornamento di concetti e informazioni con dati attuali, come quelli relativi all’estinzione dei gruppi di vertebrati.

Il codice di registrazione presente sulla copertina del libro consente l’accesso per 18 mesi al Pearson eText, la versione digitale del manuale, arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la lettura, evidenziare il testo, inserire segnalibri e annotazioni, studiare e condividere note su tablet anche offline, capitolo per capitolo. L’intera attività didattica è articolata attorno al libro digitale, al quale sono affiancati i contenuti didattici integrativi.

In particolare, nell’eText di questo libro trovate 3 capitoli aggiuntivi:

Capitolo e14 L’ectotermia: una strategia vitale a basso costo
Capitolo e22 L’endotermia: una strategia vitale ad alto costo
Capitolo e24 L’evoluzione dei primati e la comparsa dell’uomo

Maggiori Informazioni

Autore Pough F. Harvey; Janis Christine M.; Heiser John B.; Csermely Davide
Editore Pearson
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Scienze
Lingua Italiano
Indice

PARTE I Diversità, funzione ed evoluzione dei vertebrati

Capitolo 1 Diversità, classificazione ed evoluzione dei vertebrati
Capitolo 2 Relazioni fra i vertebrati e loro struttura di base
Capitolo 3 I primi vertebrati: agnati e origine degli gnatostomi

PARTE II Vertebrati anamni: pesci e anfibi

Capitolo 4 La vita nell’acqua
Capitolo 5 La radiazione dei condroitti
Capitolo 6 Il dominio della vita nell’acqua: la maggiore radiazione dei pesci
Capitolo 7 Geografi a ed ecologia del Paleozoico
Capitolo 8 Vivere sulla terraferma
Capitolo 9 Origine e radiazione dei tetrapodi
Capitolo 10 Urodeli, anuri e gimnofioni

PARTE III I sauropsidi: cheloni, lepidosauri e arcosauri

Capitolo 11 Sinapsidi e sauropsidi: due approcci alla vita terrestre
Capitolo 12 I cheloni
Capitolo 13 I lepidosauri: sfenodonti e squamati (compresi gli ofidi)
Capitolo e14 L’ectotermia: una strategia vitale a basso costo (On line)
14.1 I vertebrati e i loro ambienti
14.2 Gestire l’aridità – Gli ectotermi nei deserti
14.3 Affrontare il freddo – Gli ectotermi in condizioni di congelamento
14.4 Ruolo dei tetrapodi ectotermi negli ecosistemi terrestri
Capitolo 15 Geografi a ed ecologia del Mesozoico
Capitolo 16 I diapsidi del Mesozoico: dinosauri, loricati, uccelli e altri
Capitolo 17 Specializzazioni degli uccelli

PARTE IV I sinapsidi: mammiferi

Capitolo 18 I sinapsidi e l’evoluzione dei mammiferi
Capitolo 19 Geografi a ed ecologia del Cenozoico
Capitolo 20 Diversità dei mammiferi e loro caratteristiche
Capitolo 21 Specializzazioni dei mammiferi
Capitolo e22 L’endotermia: una strategia vitale ad alto costo (On line)
22.1 Termoregolazione endotermica
22.2 Endotermi in ambienti freddi
22.3 Evitare il freddo e condividere il caldo
22.4 Eterotermia facoltativa
22.5 Migrazioni per evitare il freddo
22.6 Endotermi in ambienti caldi
Capitolo 23 Dimensioni corporee, ecologia e socialità dei mammiferi
Capitolo e24 L’evoluzione dei primati e la comparsa dell’uomo (On line)
24.1 Origini e diversifi cazione dei primati
24.2 Origine ed evoluzione degli Hominoidea
24.3 Origine ed evoluzione dell’uomo
24.4 Gli ominini derivati (il genere Homo)
24.5 L’evoluzione delle caratteristiche umane
24.6 Quante specie di esseri umani vissero contemporaneamente
Capitolo 25 Impatto dell’uomo sulle altre specie di vertebrati

Stato editoriale Fuori catalogo
Questo libro è anche in: