Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zero. La storia di un'idea pericolosa

ISBN/EAN
9788833924625
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
I grandi pensatori
Formato
Libro in brossura
Anno
2013
Pagine
257

Disponibile

13,50 €
Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un'aura di ambiguità finché, finalmente imbrigliato, è diventato il più importante e potente strumento della matematica. Charles Seife ci offre una brillante descrizione del modo in cui la nozione di zero, con quella gemella di infinito, ha più volte rivoluzionato i fondamenti della civiltà e del pensiero filosofico. Dalla sua nascita come concetto filosofico orientale alla sua combattuta accettazione in Europa e alla sua apoteosi nel quadro della teoria dei buchi neri. Da Aristotele a Einstein e oltre, viene qui presentata la ricca e complessa storia della semplice idea di "nulla" sulla quale si confrontarono scienziati e mistici, cosmologi e religiosi, ogni volta mettendo in crisi le basi della filosofia, della scienza, della teologia.

Maggiori Informazioni

Autore Seife Charles;Castellani G.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana I grandi pensatori
Num. Collana 65
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: