Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zero Bone Loss. Nuovi paradigmi per la preservazione della stabilità ossea

ISBN/EAN
9788874920785
Editore
Quintessenza
Formato
Libro rilegato
Anno
2021
Pagine
304

Disponibile

198,00 €
Zero bone loss Per l’odontoiatra la perdita ossea rappresenta tuttora un serio problema, ma si tratta di una complicazione che può essere evitata. Combinando la sua esperienza clinica con evidenze scientifiche peer-review, l’autore di questo volume ha realizzato una guida inestimabile per l’implantologo che si pone l’obiettivo di prevenire la perdita ossea nei pazienti. Nel testo vengono illustrate diverse strategie finalizzate a raggiungere il risultato “zero perdita ossea” dopo anni dal trattamento. Poiché una terapia di successo si basa su elementi sia chirurgici sia protesici, il volume è diviso in due parti, ciascuna delle quali si focalizza nel dettaglio su cosa deve essere fatto in entrambe le fasi per favorire la stabilità dell’osso. I casi rappresentati mostrano svariati tipi di situazioni cliniche, diverse opzioni di impianto e molteplici soluzioni protesiche, il tutto supportato da collaudati studi clinici “evidence based”.

Maggiori Informazioni

Autore Linkevicius Tomas
Editore Quintessenza
Anno 2021
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice PARTE I - CONCETTI CHIRURGICI Fattori chirurgici per definire la stabilità della cresta ossea Fattori legati al design dell’impianto Profondità di posizionamento dell’impianto Spessore verticale dei tessuti molli Posizionamento sottocrestale dell’impianto Il livellamento della cresta ossea La tent-pole technique Aumento verticale dei tessuti molli Mucosa aderente attorno agli impianti dentali Raccomandazioni pratiche per il posizionamento implantare PARTE II - CONCETTI PROTESICI I fattori protesici che mantengono la stabilità della cresta ossea Considerazione per protesi cementata Protesi cementata/avvitata Soluzioni con basi in titanio per protesi fisse parziali Pilastri alternativi Influenza del profilo di emergenza Materiali protesici Materiali sottogengivali Evitare le protesi “zirconio senza zirconio” Materiali sopragengivali per le protesi su impianti
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: