Zeoliti in agricoltura. Mitigazione delle problematiche ambientali conseguenti alle pratiche agricole e alla gestione dei reflui zootecnici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788872204009
- Editore
- L'Informatore Agrario
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 128
Disponibile
18,00 €
Le zeolititi, rocce ad ampia diffusione mondiale ed elevata potenzialità estrattiva, rappresentano un valido mezzo per la riduzione dell'inquinamento. Le attuali pratiche agricole intensive comportano un prezzo elevato: problematiche di tipo ambientale che stanno facendosi sempre più impattanti. Le zeolititi (rocce ricche di zeolite, un minerale con peculiari proprietà chimico-fisiche) sono una delle possibili risposte all'inquinamento causato dalle coltivazioni e dagli allevamenti intensivi. L'Autore ce lo dimostra accompagnandoci alla consultazione dei suoi numerosi studi e prove di campo, di cui vengono presentati i risultati tramite visualizzazioni grafiche che ne rendono immediata la lettura e comprensione. Le zeolititi, grazie alla loro alta e selettiva capacità di scambio cationico, elevata ritenzione idrica, permeabilità consentono di: - ammendare i terreni agricoli e quindi ridurre drasticamente l'apporto di fertilizzanti e acqua irrigua; - abbassare l'eventuale eccessiva salinità delle acque utilizzate a scopi irrigui; - ridurre l'impatto ambientale dei reflui zootecnici.
Maggiori Informazioni
Autore | Passaglia Elio |
---|---|
Editore | L'Informatore Agrario |
Anno | 2019 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: