Zen

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820348496
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Storia, filosofia e religione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 166
Disponibile
14,90 €
Lo Zen è senz’altro la tradizione buddhista più nota in Occidente,ma solo negli ultimi decenni un attento lavoro di ricerca scientifi cae storiografi ca ha permesso di superare visioni fi no ad allora spessolimitative. Questo volume analizza la storia delle dottrine zen, inquadrandolenel panorama sociale e culturale in cui si sono sviluppate: dalle originiindiane al Chan e ai suoi mitici patriarchi, fi no alle grandi fi gurereligiose giapponesi e alle loro scuole.Ogni tradizione è analizzata dalle origini ai nostri giorni, con unaparticolare attenzione agli sviluppi nella seconda metà del ventesimosecolo e a un approfondimento sul ruolo delle arti e delle lettere.Altri temi trattati degni di menzione sono il sacerdozio femminile, ilmatrimonio dei religiosi e il dibattito sulle discriminazioni sociali.
Maggiori Informazioni
Autore | Ciceri Cristiano |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storia, filosofia e religione |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Le origini dello Zen - L’introduzione dello Zen in Giappone - Il Medioevo e i guerrieri - Le lettere e le arti - Dal XVI secolo agli inizi del XX secolo - Aspetti dello Zen nel XX secolo. Glossario. Bibliografia. |
Questo libro è anche in: