Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zarathustra E Lo Zoroastrismo

ISBN/EAN
9788843066254
Editore
Carocci
Collana
Quality paperbacks
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
112

Disponibile

11,00 €
Zarathustra è un nome noto a molti, e l'omonima opera di nietzsche non ne è certo l'ultima ragione. Molto meno noti sono però lo zarathustra storico, vissuto oltre 2. 500 anni fa, e la sua religione, lo zoroastrismo, diffusa anche ai nostri giorni. Michael stausberg offre una sintesi compatta e comprensibile della storia e delle tematiche, forme organizzative, ritualità e festività più significative di questa piccola ma antichissima comunità religiosa.

Maggiori Informazioni

Autore Stausberg Michael
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Quality paperbacks
Num. Collana 402
Lingua Italiano
Indice 1. Primi approcci La diffusione odierna Reti transcontinentali e movimenti globali “Zoroastriani anonimi”? In che cosa credono gli zoroastriani? 2. Zarathustra, l’inizio di tutto Dati greci e iranici sulla vita di Zarathustra I testi più antichi Breve percorso nella prima Gatha Il luogo di provenienza di Zarathustra Le biografie di Zarathustra Antichi adoratori di Mazda o paganesimo prezoroastriano? Religione e guerra 3. Le concezioni religiose L’Asha Gli Immortali Benefattori e i Venerabili Daena (e Yima) Le Fravashi Xvarenah (e ancora Yima) Alla fine dei tempi: i protagonisti e gli eventi La legge contro i demoni Menog e getig 4. Morale, purezza e sesso Visitando il paradiso e l’inferno Purezza e purificazione Moderna etica della convinzione Pentimento e pratiche confessionali La comunità solidale morale-escatologica Uomini e donne Rituali femminili 5. I sacerdoti e le strutture rituali Le donazioni religiose I sacerdoti in epoca preislamica Formazione, consacrazione, ministeri e titoli Sacerdoti e laici: autorità e mercato I templi Sale del fuoco e fuoco sacro Spazi cerimoniali e liturgie Pozzi e santuari 6. Riti di passaggio e feste La vestizione con gli abiti religiosi Matrimoni Le “torri del silenzio” Le cerimonie funebri La festa dei morti Il capodanno Le feste nel corso dell’anno Le altre feste e la struttura del calendario Indicazioni bibliografiche Indice dei nomi e delle cose notevoli
Questo libro è anche in: