Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zarathustra a Parigi. La ricezione di Nietzsche nella cultura francese del primo Novecento

ISBN/EAN
9788854845022
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
364

Disponibile

20,00 €
Questo volume si propone alcuni precisi obiettivi. Ricostruire, in un’ottica storico-critica, la prima fase della recezione francese di Nietzsche (1877-1930). Si tratta di un momento cruciale: vari interpreti tentano di creare, partendo dalla discussione sul pensiero nietzschiano, uno spazio di cultura transnazionale, europea, ricco di problemi, di stimoli e di nuovi spunti entro la filosofia continentale. Pertanto, essa risulta rilevante non solo per le prime traduzioni, ma anche ad un livello di esegesi interpretativa il cui influsso perdura, non solo in Francia, nei decenni successivi. Far emergere, nella complessità di tale contesto culturale, quei temi che, pur sembrando dimenticati o omessi dalla riflessione successiva su Nietzsche, persistono in una modalità carsica, con significative riemergenze, e con rilevanti implicazioni per l’ulteriore sviluppo del pensiero francese. Esaminare l’apporto, fecondo al riguardo, della filosofia dell’emigrazione orientale in Francia: in particolare, Lev Šestov e Benjamin Fondane quali principali rappresentanti di una corrente di filosofia esistenziale, forse storicamente perdente, ma sotterraneamente ben presente nel maturo esistenzialismo francese. Proporre, muovendo da questa analisi e confrontandosi con le più accreditate interpretazioni di Nietzsche, nuove prospettive nella lettura dei suoi testi.

Maggiori Informazioni

Autore Gonzi Alice
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: