Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Zagreus. Studi intorno all'orfismo

ISBN/EAN
9788857518275
Editore
Mimesis
Collana
Abraxas
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
XLI-712

Disponibile

29,00 €
"Zagreus" di Vittorio Macchioro è un'opera innovatrice nella storia della cultura italiana dei primi del Novecento. Questa edizione, ricca di documenti inediti, è frutto di una ricerca appassionata, che intende riportare in vita la voce di uno dei più brillanti - e rimossi - studiosi della Scienza dell'Antichità. Al centro dell'ispirazione di "Zagreus" è il motivo salvifico: la palingenesi dell'uomo, lungo uno sviluppo storico che trova nell'orfismo e nella teologia di Paolo di Tarso i due momenti decisivi. Il tipo di approccio ermeneutico si ascrive all'impostazione fenomenologica, facendo di "Zagreus" un esempio ante litteram di quella "filologia esistenziale" che ha tra i suoi esponenti principali Walter Otto, Karl Kerényi e Leo Frobenius. La voce del mondo antico e delle sue religioni si ascolta, in questo saggio, all'interno di una prospettiva storica radicale: capace di ricondurre la percezione di un evento del passato alla dimensione ontologica presente. È questo il senso che attirò a Macchioro le giovani menti di Mircea Eliade e di Ernesto de Martino, futuri discepoli di un maestro che avrebbero poi saputo dimenticare. È tuttavia destino delle grandi opere additare, a distanza di decenni, una possibile via di rigenerazione: via che dovrebbe prendere in carico, ogni volta, i motivi più profondi della storia umana e culturale che l'hanno preceduta e determinata. In appendice lettere inedite di Aby Warburg.

Maggiori Informazioni

Autore Macchioro Vittorio;Pugliese C.
Editore Mimesis
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Abraxas
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: