Yalta, 4 Febbraio 1945. Dalla Guerra Mondiale Alla Guerra Fredda

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815072603
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca storica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1999
- Pagine
- 304
Non Disponibile
18,08 €
Il 4 febbraio 1945 Roosevelt, Churchill e Stalin si incontrarono a Yalta, piccola cittadina della Crimea ex residenza degli zar. I capi delle tre grandi potenze alleate in guerra contro l'Asse si erano dati appuntamento per discutere gli assetti militari e politici del dopoguerra, la cui fine era oramai imminente. I tre grandi sperano, nonostante le differenze di interessi, di ideologia e di sistemi sociali, di ricreare insieme le basi comuni per un nuovo ordine mondiale. Si accordano sulla creazione dell'ONU, la divisione della Germania, il destino della Polonia e della Jugoslavia, sulla guerra contro il Giappone. Ma il documento finale dell'incontro maschera a fatica le contraddizioni del campo alleato, che presto riprenderanno il sopravvento. Il mondo che uscir da Yalta non sar il mondo della pace ma della guerra fredda.A partire da una circostanziata ricostruzione dell'incontro di Yalta l'autore risale alle cause della crisi che aveva scatenato la guerra. Egli piglia pertanto le mosse dalla Conferenza di Versailles (1919) che all'indomani della Grande Guerra e cerc, senza riuscire, di ridare un assetto equilibrato e stabile all'Europa, per seguirne poi il rapido deterioramento alle svolte della Conferenza di Monaco (1938) e dell'invasione tedesca della Francia, e analizza la riconfigurazione dei rapporti internazionali nel corso della guerra, nella quale emergono gi le contrapposizioni che daranno luogo alla guerra fredda.
Maggiori Informazioni
Autore | Dulffer Jost |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 1999 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca storica |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: