Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Yacht refitting. Nuove frontiere del riallestimento nautico

ISBN/EAN
9788854852778
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
208

Disponibile

40,00 €
Il volume analizza metodologie e strumenti per la rivalutazione del parco nautico esistente, illustrando gli esiti delle recenti attività di ricerca e sperimentazione condotta nel settore. Il refitting, in questo contesto, costituisce l'occasione per introdurre modalità di progetto innovative e inedite ispirate ai canoni della modularità. La ricerca scientifica ha iniziato ad affrontare il problema con il protocollo 'somain-sottosistemi e materiali innovativi per la gestione integrata del ciclo di vita delle unità da diporto', uno studio a cui ha partecipato e ancora partecipa attivamente il gruppo di ricerca genovese del d. S. A. (dipartimento di scienze per l'architettura dell'università di genova) impegnato nelle discipline nautiche, contribuendo alla definizione di un nuovo sistema modulare che consenta l'allestimento ed il riallestimento di unità nautiche esistenti. Questo, a nostro avviso, è il futuro del refitting, un potenziale ancora completamente inespresso che consentirebbe di modificare e migliorare sensibilmente non solo la riprogettazione del parco nautico esistente, ma anche, in un prossimo futuro, le nuove unità da diporto.

Maggiori Informazioni

Autore Zignego Mario Ivan
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice 00_STATO DELL’ARTE E POTENZIALITÀ 001 Il refitting e la nautica, potenzialità e prospettive 003 Le radici del refitting 007 Il futuro del refitting 017 01_PRINCIPI 019 L’IDEA MODULARE E LA NAUTICA DA DIPORTO 021 L’era dei Moduli 023 Il design modulare 029 La barca modulare 033 LIFE CYCLE DESIGN PER LA NAUTICA DA DIPORTO 043 Il ciclo di vita del sistema prodotto 045 Il ciclo di vita delle imbarcazioni 049 Life Cycle Assessment per la nautica da diporto 051 Materiali da costruzione per la nautica da diporto 060 Il refitting: ridurre la necessità del nuovo agendo sul ciclo vita delle imbarcazioni 077 I CONFINI DEL REFITTING 085 Il parco nautico esistente: restauro, refitting o restyling? 087 Intervista a Eugenio Moretti 090 Intervista a Decio G.R. Carugati 094 Intervista a Stefano Faggioni 096 Il significato del refitting 099 Tipologie di intervento 101 Attori e scenari 103 APOLLONIA 104 Business e strategie 113 SUD 116 IndiceII 02_METODI 123 La Compartimentazione della Nave 125 Dividere e compartimentare 127 Compartimentazione Stagna 129 Compartimentazione TagliaFuoco 131 Compartimentazione Funzionale 133 IL PRE-REFITTING 139 La necessità di un nuovo punto di partenza 141 Le fasi del pre-refitting 145 Nuovi standard abitativi e libertà progettuali 155 L’ALBERO DEL REFIT 159 L’antefatto 161 Marluc 166 Digramma di flusso e di processo 181 Le best practice, cosa e come 187 Riferimenti bibliografici 195
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: