XXVII Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento 2012

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820413545
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Politiche del lavoro. Studi e ricerche
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 376
Disponibile
31,00 €
Nel 2011 il mercato del lavoro locale evidenzia segnali di nuovo cambiamento che interrompono la dinamica di recupero rilevata nel corso del precedente anno. Lo si evince guardando soprattutto ai dati dei primi sei mesi del 2012, che presentano un'accentuazione in negativo di tutti i principali indicatori lavorativi. Nel 2011 gli elementi di preoccupazione che inducevano a un certo pessimismo per il subentrante anno erano peraltro già tanti. La brusca frenata del Pil rilevava un contesto economico locale in affanno e sul fronte lavorativo l'immagine era quella di un mercato incapace di creare nuova occupazione.
Nel 2011 l'occupazione ha peraltro tenuto grazie ai buoni risultati che, sulla scia di quelli dell'anno precedente, hanno improntato le dinamiche nei primi nove mesi. Il vero momento di rottura, che ha inficiato i progressi fino allora conseguiti, si è verificato nel quarto trimestre, con rilevanti perdite nei volumi di occupazione che sono andati ad alimentare i tassi di disoccupazione e ad accrescere le fila di quanti si sono recati presso i Centri per l'Impiego richiedendo assistenza nella ricerca di un lavoro. Le maggiori nubi sembrano ancora una volta addensarsi sui comparti delle costruzioni e del manifatturiero e sulla componente maschile che in questi comparti è più rappresentata. Il Rapporto dà conto anche dei movimenti che riguardano la qualità dell'occupazione, in termini di professioni svolte e del diffondersi di forme di lavoro flessibili anche ai segmenti tradizionalmente più stabili nell'occupazione.
È proprio in questo quadro che l'intervento pubblico assume la massima importanza. A sostegno dei soggetti in difficoltà, per il rilancio, anche attraverso iniziative inedite, del tessuto economico e occupazionale in cui opera. Non è un caso se nel 2011 e nei primi mesi del 2012 le politiche pubbliche di intervento a sostegno dell'occupazione locale hanno toccato la massima platea di beneficiari. Ed è anche per questo che, pur in anni difficili, il quadro dell'occupazione in Trentino ha saputo confermarsi e mantenersi tra i migliori del contesto nazionale.
Quello che bisogna assicurare per il futuro è però un carattere più promozionale delle politiche e un più attivo coinvolgimento di tutti gli attori sociali interessati perché la crisi che viviamo, con il carico di incertezze che comporta, necessita di politiche di welfare più compartecipate e attente nella finalizzazione della spesa pubblica, e allo stesso tempo ancora più forti nell'offrire opportunità lavorative per disoccupati e inoccupati insieme.
Maggiori Informazioni
Autore | Osservatorio Del Mercato Del Lavoro; Agenzia Del Lavoro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Politiche del lavoro. Studi e ricerche |
Lingua | Italiano |
Indice | Michele Colasanto, Prefazione Osservatorio del mercato del lavoro, Il quadro economico e occupazionale in provincia di Trento La dinamica del PIL e della base imprenditoriale Il mercato del lavoro locale Il fabbisogno della manodopera espresso dalle imprese La disoccupazione secondo i dati degli iscritti ai Centri per l'Impiego Il personale assunto e ricercato nel 2011 CIG e mobilità Le politiche provinciali per il lavoro Appendice statistica Offerta di lavoro Andamento demografico Forze di lavoro Sistema scolastico provinciale Occupazione-disoccupazione dalle fonti amministrative dei CPI Immigrazione Sistema economico e domanda di lavoro Struttura imprenditoriale e dinamica demografica delle imprese Indicatori economici Imprese artigiane e occupazione nelle imprese industriali Livelli occupazionali previsti Occupazione nel pubblico impiego Figure professionali Figure professionali richieste Il supporto delle politiche ai segmenti deboli Cassa integrazione guadagni Lavoratori in mobilità Lavoratori disabili Interventi di politica attiva e passiva dell'Agenzia del Lavoro Interventi di politica attiva dell'Agenzia del Lavoro Interventi di politica passiva dell'Agenzia del Lavoro Pubblicazioni Osservatorio del mercato del lavoro Provincia Autonoma di Trento. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: