XII Profilo dei laureati italiani L'istruzione universitaria nell'ultimo decennio. All'esordio dell'European Higher Education Area

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815149893
- Editore
- Il Mulino
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 352
Disponibile
                
                    
                        26,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Mercati del lavoro globali, formazione e cooperazione internazionale: è su questi temi che i paesi dell'Unione Europea e del bacino del Mediterraneo sono chiamati a confrontarsi mettendo a frutto esperienze e progetti condivisi in grado di aumentare, tramite una cooperazione aperta, la capacità competitiva di ogni sistema e di accrescere le opportunità complessive di occupazione. Una partita internazionale iniziata dieci anni fa con la Dichiarazione di Bologna, i cui obiettivi sono stati rinnovati dalla Commissione Europea con lo sviluppo della European Higher Education Area e con la strategia "new skills for new jobs" per il 2020. In questo senso, la creazione di network internazionali capaci di garantire il riconoscimento dell'istruzione conseguita oltre i confini nazionali rappresenta un punto di partenza fondamentale per la crescita culturale, sociale ed economica di ogni nazione, come dimostrano i numerosi interventi di economisti e politologi, ma anche di imprenditori e di altri studiosi di diversi paesi contenuti nel presente volume. Il XII Profilo dei laureati di AlmaLaurea si inserisce nel dibattito euro-mediterraneo affrontando tutte le tematiche connesse alla valutazione del sistema universitario italiano in una prospettiva comparata e globale. Il volume descrive le performance dei 190.000 laureati che hanno concluso gli studi nel 2009 in uno dei 51 Atenei presenti da almeno un anno in AlmaLaurea. Più del 90% degli intervistati ha terminato un iter formativo post-riforma. 110.000 sono quelli che hanno conseguito una laurea di primo livello e 60.000 coloro che hanno acquisito un titolo specialistico. I dati, letti e interpretati in queste pagine mediante rigorose relazioni scientifiche, oltre a misurare lo stato di salute dell'università italiana individuano le linee guida fondamentali per la realizzazione di uno spazio europeo della formazione capace di preparare i cittadini di domani.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Consorzio Interuniversitario Almalaurea | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
