Winstanley. Il profeta della rivoluzione inglese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822061195
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Nuova biblioteca Dedalo
- Formato
- Libro
- Anno
- 1991
- Pagine
- 304
Disponibile
17,00 €
Gerrard Winstanley, figura profetica, forse la più grande tra quelle che hanno animato la Rivoluzione inglese del Lungo Parlamento, la prima rivoluzione moderna. Più grande di Cromwell, anche se meno famoso; ma la sua fama cresce sempre più nel mondo. Più grande per la radicalità delle idee, l'altezza dell'ispirazione, la forza dell'esempio. Punto centrale della sua proposta è la restituzione della terra al popolo quindi l'abolizione d'ogni forma di proprietà privata, che ha la sua radice nel "furto", nel crimine, nello "sfruttamento". Portatori storici di questo messaggio di riscatto sono i poveri, che devono svolgere la loro missione attraverso azioni nonviolente ed eticamente esemplari. Il quadro istituzionale e quello di una repubblica compiutamente democratica regolata da una costituzione scritta, che prevede l'eguaglianza completa dei cittadini, il potere pubblico come servizio e non come dominio, la rotazione annuale di tutte le magistrature, l'uso comune della terra, il lavoro come dovere di ognuno la fruizione dei beni secondo il bisogno, la pena giudiziaria come fattore di rieducazione e riabilitazione sociale, l'istruzione come diritto-dovere di tutti. Il suo progetto politico, così anticipatore, così vicino ai problemi che ancora urgono il nostro tempo, costituisce uno stimolo e una forza per noi, per l'età incerta e confusa in cui viviamo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Schiavone Giuseppe |
|---|---|
| Editore | Edizioni Dedalo |
| Anno | 1991 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nuova biblioteca Dedalo |
| Num. Collana | 119 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
