Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Wilson & Gisvold Chimica Farmaceutica

ISBN/EAN
9788808182951
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Cartonato
Anno
2014
Pagine
1032

Disponibile

93,50 €

Chimica farmaceutica di Wilson & Gisvold, testo di riferimento negli Stati Uniti per oltre 60 anni, giunge con la sua 1a edizione italiana, basata sulla 12a americana.
Il libro descrive un’ampia gamma di farmaci, soffermandosi su proprietà, modalità d’azione, applicazioni e limitazioni di ciascuno di essi. Lo sguardo principale è rivolto alla natura chimica dei principi attivi.
Informazioni riguardanti i principi fondamentali di chimica, biochimica e biologia, sono inserite là dove possono facilitare la comprensione di argomenti complessi.
Ogni capitolo di Chimica farmaceutica di Wilson & Gisvold si apre con una breve anteprima del suo contenuto, aiutando lo studente a individuare i concetti chiave su cui focalizzare l’attenzione.
Nei primi capitoli vengono descritte le strategie per la progettazione di nuovi farmaci mediante le più moderne tecnologie, nonché il metabolismo a cui vanno incontro i principi attivi all’interno del corpo umano. Il libro prosegue con la descrizione dei farmaci, suddivisi in base alla classe di appartenenza.

Maggiori Informazioni

Autore Beale John M.; Block John H.
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Introduzione - Strategie nel disegno dei farmaci - Trasformazioni metaboliche di farmaci e composti organici correlati - Biotecnologie e scoperta dei farmaci - Farmaci immunobiologici - Agenti antinfettivi - Farmaci antimalarici - Antibiotici antibatterici - Agenti antivirali - Agenti antineoplastici - Agenti per l’imaging diagnostico - Deprimenti del sistema nervoso centrale - Farmaci per la trasmissione centrale dopaminergica - Anticonvulsivanti - Stimolanti del sistema nervoso centrale - Agenti adrenergici - Farmaci colinergici e composti correlati - Farmaci attivi sul sistema renale - Agenti cardiovascolari - Farmaci non steroidei per la cura di patologie da disfunzioni ormonali - Farmaci per il trattamento delle malattie delle ossa – Anestetici - Istamina e agenti antistaminici – Analgesici - Ormoni steroidei e composti correlati - Prostaglandine, leucotrieni e acidi grassi essenziali - Proteine, enzimi e ormoni peptidici - Vitamine - Introduzione alla chimica farmaceutica delle piante medicinali – Appendice.
Stato editoriale In Commercio