Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Wilhelm Reich. Il dramma e il genio. Una lettura analitica post-reichiana

ISBN/EAN
9788865311929
Editore
Alpes Italia
Collana
CorporalMente
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
XIII-213

Disponibile

18,00 €
Wilhelm Reich è stato un pensatore originale e poliedrico. Il suo nome è indissolubilmente legato alla definizione dell'Analisi del carattere, la cui centralità nell'ambito delle pratiche psicoterapeutiche è unanimemente riconosciuta. La sua tecnica della Vegetoterapia Analitico-Caratteriale poi, attenta alla dimensione corporea e preverbale della persona, ha sancito l'ingresso del corpo in psicoanalisi. Egli è stato fra i primi psicoanalisti ad indicare l'equivalenza di mente e corpo, anticipando delle acquisizioni presenti nella riflessione scientifica del nostro tempo. La sua ricerca ha ispirato alcune delle attuali pratiche psicoterapeutiche fra le più originali ed efficaci, e quando facciamo riferimento alle psicoterapie corporee non possiamo non riconoscerne la paternità. Eppure nei testi di medicina, psicoanalisi e psicoterapia la sua opera è quasi ignorata. La comprensione di questo enigma è da ricercarsi soprattutto in alcuni presupposti del suo pensiero che hanno finito col metterne in ombra la genialità. L'impianto di fondo che sorregge e guida ogni aspetto della sua riflessione, infatti, è costituito da un pronunciato naturalismo, anti intellettualismo e da un'esasperata visione olistica dell'esistenza. L'intento di questo lavoro è allora quello di andare oltre le parti più deboli di quell'impianto teoretico per poter sviluppare fino in fondo il senso innovativo delle sue originali riflessioni. Prefazione di Genovino Ferri.

Maggiori Informazioni

Autore Mannella Marcello
Editore Alpes Italia
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana CorporalMente
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio