Web Storytelling. Costruire Storie Di Marca Nei Social Media

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856846027
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Cultura della comunicazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 136
Disponibile
17,50 €
Lo sviluppo travolgente del web e dei social media sta sconvolgendo molte certezze acquisite in tema di fenomeni mediali e logiche di marketing. La velocità di cambiamento è tale da lasciare indietro non solo molti manager aziendali ma anche molti analisti. In questo quadro, mentre gran parte dell'attenzione è rivolta alla novità che i social media rappresentano dal punto di vista tecnico, tende a essere trascurata un'area tematica non meno rilevante al fine di creare comunicazioni online di successo: quella dei contenuti.
Il libro interviene precisamente su questo terreno, concentrandosi su una dimensione della comunicazione di marca che è il filo rosso dell'argomentazione: lo storytelling, o meglio, tenuto conto del contesto, il web storytelling. In altre parole, l'arte e la pratica di sviluppare contenuti per la comunicazione di marca sulla rete che abbiano profondità simbolica, valore narrativo e capacità di appellarsi all'immaginario del pubblico.
L'assunto di base è che nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservino tutto il loro potere e lo storytelling di marca abbia nuove opportunità di ispirare i consumatori. Le aziende tuttavia devono reinterpretare profondamente il loro ruolo. L'epoca in cui storie di marca precostituite e di carattere invasivo potevano spingere in modo soddisfacente le vendite si sta esaurendo. Gli utenti del web sono sempre meno interessati a racconti unidirezionali e vogliono essere coinvolti in forme nuove di "condivisione narrativa".
Il passaggio ai social media, in breve, costituisce un vero salto di paradigma che impone nuovi modi di pensare. In tale prospettiva, dopo aver presentato un quadro dei mutamenti in atto, alcune riflessioni teoriche e un'ampia serie di case histories, l'autore offre una serie di principi e regole pragmatiche che possono risultare assai preziose per impostare correttamente lo storytelling di marca sulle nuove piattaforme online.
Maggiori Informazioni
Autore | Sassoon Joseph |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Cultura della comunicazione |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione La comunicazione di marca nell'era del web (Fine di un'epoca: il tramonto della pubblicità tradizionale; Le discontinuità profonde introdotte da Internet e dai social media; La forza perdurante dello storytelling di marca; Il fiorire di racconti dal basso (bottom up); Chi controlla lo storytelling sulla rete; Dalla comunicazione asimmetrica alla condivisione narrativa) Scienze della narrazione, marche e nuovi media (Teorie dello storytelling e realtà del web; Le nuove frontiere del racconto di marca; Il contributo della semiotica e dello screenwriting; Il "Viaggio dell'Eroe", dal mito ai social media; Come gestire l'intreccio tra storie di marca online e offline) Saper ascoltare per saper raccontare (Il tam tam dei consumatori sulle marche; L'mportanza del mettersi all'ascolto; I social media come immenso focus group permanente; Far nascere lo storytelling nel contatto diretto; Costruire sui nuclei narrativi più coinvolgenti per il pubblico; Social fun: il racconto di storie negli Alternate Reality Games; Come gestire le storie negative) Principi e regole per sviluppare buoni racconti sulla rete (L'etica conta; Come mantenere coerenza nell'immagine di marca; Affidarsi al "Viaggio dell'Eroe"; I blogger possono essere i migliori ambasciatori delle storie di marca; Dieci cose da fare - in fretta; Dieci cose da evitare) Conclusione Bibliografia L'Autore Indice analitico. |
Questo libro è anche in: