Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Walter Benjamin non finito. Confronti, letture, critiche, ricognizioni

ISBN/EAN
9788857591780
Editore
Mimesis
Collana
Incontri Internazionali Max Horkheimer
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
196

Disponibile

20,00 €
Nel vasto ambito della saggistica dedicata a Walter Benjamin, questo libro emerge per due motivi. Da un lato, per il ventaglio internazionale degli studiosi di prim'ordine coinvolti, da Martin Jay a Michael Löwy, da Philipp Lenhard a Dario Gentili, da Manfred Gangl a Alfons Söllner, da Gabriele Guerra, e Olivier Voirol a Nicola Emery e altri ancora. Dall'altro, per la rilevanza degli altri pensatori con i quali il percorso di Benjamin è raffrontato, ossia: Scholem, Bloch, Kandinsky, Sorel, Horkheimer, Adorno e Hannah Arendt. Queste due caratteristiche contribuiscono a dare luminescenza alle esplorazioni qui proposte, tutte condotte con acribia, se non anche, per richiamare una bella immagine di pensiero, con ostinata mendicità, per un lavoro interpretativo che si intrattiene, pazientemente, ancora sempre con il non finito.

Maggiori Informazioni

Autore Emery N.
Editore Mimesis
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Incontri Internazionali Max Horkheimer
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: