Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vulnerabilità. Una sfida per la bioetica

ISBN/EAN
9791222312385
Editore
Mimesis
Collana
CARES. Cura, Ambiente & responsabilità, Etiche Speciali
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
446

Disponibile

35,00 €
Questo volume spiega e approfondisce il nuovo concetto di vulnerabilità presente nella bioetica del XXI secolo. In primo luogo, Henk ten Have sostiene che quest'idea non possa essere pienamente compresa all'interno del quadro dell'autonomia individuale che domina la bioetica convenzionale attuale: spesso non è l'individuo a essere vulnerabile, piuttosto la sua vulnerabilità deriva dalle condizioni sociali ed economiche in cui si trova a vivere, come vulnerabilità speciale, risentendo della comune e strutturale condizione umana. Affermando che il linguaggio della vulnerabilità offre delle prospettive al di là del tradizionale modello di autonomia, questo lavoro offre un nuovo approccio che permetterà alla bioetica di evolversi in un'impresa globale. Il volume, seguendo un'ottica di riflessione innovativa, esamina criticamente questo concetto quale fenomeno globale rivolgendosi a studiosi e studenti di bioetica, globalizzazione, assistenza sanitaria, scienze mediche, ricerca medica, cultura, diritto e politica.

Maggiori Informazioni

Autore Have Henk Ten;Pegoraro R.;Sandonà L.
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana CARES. Cura, Ambiente & responsabilità, Etiche Speciali
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: