Vòluspá

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843044405
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca medievale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 224
Disponibile
21,20 €
La Vòluspá è stata redatta intorno al 1000. È un testo apocalittico, dove sono narrati a Odino per bocca un profetessa l’origine del cosmo e la sua fine, la creazione dell’uomo, le vicende dei giganti e degli esseri divini, la descrizione dei luoghi inospitali e terrificanti ai margini del mondo conosciuto, il sorgere di un nuovo mondo dopo l’incendio finale. L’autore, anonimo ma certamente poeta dotto e raffinato, delinea gli episodi fondamentali della storia cosmica con pochi e suggestivi tratti, lasciando all’uditore il compito della narrazione. Il testo norreno è accompagnato dalla traduzione e da un commento approfondito che ha il compito di offrire al lettore le coordinate culturali in cui inserire un componimento poetico di fascino straordinario ma anche di notevole difficoltà. Se c’è un mito cha ha condizionato in vari modi e misure in Novecento è certamente quello del Crepuscolo degli Dei. La Vòluspá ne costituisce il racconto originario e fondamentale.
Maggiori Informazioni
Autore | Meli Marcello |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca medievale |
Num. Collana | 117 |
Lingua | Italiano |
Indice | Abbreviazioni Sigle Premessa Introduzione Profezia della veggente Vòluspá Note Riferimenti bibliografici |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: