Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Volontariato di Pubblica Assistenza. Vent'anni di progetti e passioni

ISBN/EAN
9788846455130
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche e servizi sociali
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
160

Disponibile

16,50 €
In questi ultimi venti anni il volontariato ha vissuto trasformazioni e riconoscimenti che hanno sviluppato una riflessione, sempre più allargata, sui diversi movimenti e le associazioni che nel tempo si sono costituite e hanno iniziato a operare sul territorio. Si vuole qui testimoniare l'attività della Pubblica Assistenza - Croce Blu di Modena che festeggia il suo XX anniversario. La prima parte del libro traccia un percorso storico dal 1981, anno della sua costituzione, ad oggi e ne descrive i progetti e le attività promosse; nella seconda parte una ricerca psico-sociale descrive le caratteristiche qualitative e quantitative dei volontari: chi sono, che cosa cercano, che cosa pensano del loro servizio, quali sono le loro motivazioni. La ricerca è stata effettuata sui volontari che prestano servizio in emergenza-urgenza. Nella terza parte del libro sono raccolti gli atti del convegno Nonni al Centro organizzato per l'inaugurazione del Centro Diurno per anziani "La Noce" gestito dalla Croce Blu di Modena. Il volume è rivolto a chi vive un'esperienza di volontariato, a chi vorrebbe viverla e sta meditando sulla scelta, a chi studia il volontariato e a chi si confronta con questo mondo, così differente e in continua evoluzione. Ma è soprattutto dedicato a quei cinquemila uomini e donne che ogni giorno in provincia di Modena, con serenità, partecipano alle attività di Pubblica Assistenza, accendono nuove speranze, alimentano sentimenti di fiducia e solidarietà reciproca, costruendo quel capitale sociale del quale Modena può essere fiera.

Maggiori Informazioni

Autore Bagnato M. Pia
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Politiche e servizi sociali
Lingua Italiano
Indice Ugo Ascoli , Prefazione Anna Bulgarelli , Introduzione Parte I. 1982-2002: venti anni di solidarietà L'Associazione Volontari Pubblica Assistenza - Croce Blu di Modena (Le Pubbliche Assistenze; La Pubblica Assistenza di Modena; La Croce Blu di Modena e L'Obiezione di Coscienza/Servizio Civile: 18 anni di storia insieme; La Legge Quadro sul Volontariato; La formazione; La Pubblica Assistenza Croce Blu di Modena dal 1982 ad oggi) Parte II. La ricerca sui volontari Introduzione La ricerca (Premessa; Il metodo; I risultati; Conclusioni; Il questionario) Come fra le Pubbliche Assistenze della Provincia sulla base della ricerca del 1998 (Il Coordinamento Provinciale; Risultati delle elaborazioni statistiche; Commento dei risultati e conclusioni) Parte III. Atti del Convegno "Nonni al Centro. Il volontariato nella rete dei Servizi per il anziani" Anna Bulgarelli , Il Centro Nonni La Noce. Un Progetto per festeggiare i 20 anni della Croce Blu in città Giuliano Barbolini , Saluti delle autorità Emmanuele Pavolini , Presentazione Alberto Caldana , La rete dei servizi per gli anziani del Comune di Modena Ludovico Trianni , Il ricovero ospedaliero dell'anziano. La solitudine nella malattia (La solitudine dell'anziano; La solitudine in costanza di ricovero) Maria Pia Bagnato , Nonni e volontari. Un progetto di integrazione fra socialità e utilità (L'ipotesi; Le risorse; La nostra proposta; Riferimenti bibliografici) Rita Pezzati, Un'età da abitare. Identità e narrazione nell'anziano Luc Pieter De Vreese , Prevenzione delle demenze: realtà o finzione? (La demenza e l'invecchiamento della popolazione; La demenza: una emergenza socio-sanitaria; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Mauro Leoni, Francesco Rovetto , Psicopatologie dell'anziano: risorse terapeutiche e prospettive
Stato editoriale In Commercio