Voci Dalla Guerra Civile. Italiani Nel 1943-1945

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815237859
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Storie italiane
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 309
Disponibile
23,00 €
Diari e memorie dell’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano hanno offerto le fonti su cui ha lavorato Luigi Ganapini per comporre un denso quadro degli avvenimenti del terribile biennio 1943-1945: il rovinare del fascismo, il 25 luglio, l’8 settembre, la Resistenza e la Repubblica sociale, l’esperienza della deportazione e dei lager, l’attesa e la partecipazione dolente di chi rimane a casa a patire e a sperare. Parlano in queste pagine le tante voci di una nazione che nell’autunno del 1943 pareva destinata a scomparire. Voci di persone molto diverse fra loro, aderenti, vuoi per passione vuoi perché forzate dagli eventi, all’una o all’altra delle due parti in cui l’Italia è divisa, oppure spettatori impotenti, sofferenti, emotivamente partecipi della storia. Dai loro scritti esce un quadro che arricchisce e rende ancor più problematico ogni giudizio storico su quella fase cruciale del passato italiano.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ganapini Luigi |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Storie italiane |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
