Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vivere Da Protagoniste. Donne Tra Politica, Cultura E Controllo Sociale

ISBN/EAN
9788843020201
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2001
Pagine
248

Disponibile

21,50 €
Con i processi di modernizzazione che segnano l´Italia tra Otto e Novecento e con la nascita dei movimenti per il suffragio e per l´emancipazione, le donne vanno acquisendo una maggiore visibilità sia nello spazio privato che in quello pubblico. Queste trasformazioni hanno dei riflessi non secondari sulla produzione di fonti documentarie: grazie ad una maggiore padronanza della scrittura nascono archivi di donne, mentre l´esplosione della parola favorisce l´affermazione di una nuova figura professionale, quella di scrittrice e giornalista e, con essa, la fioritura di periodici che dibattono i ruoli di genere. A questa progettualità politica e culturale, che si esprime con diverse modalità nel corso del Novecento, e ad alcune biografie di autrici (Anna Franchi, Flavia Steno, Natalia Ginzburg) sono dedicati i saggi della prima sezione di questo volume, mentre la seconda si incentra sulle politiche di controllo promosse dalle istituzioni verso alcune fasce di cittadine. Gli archivi e la stampa, veicolo di modelli e di rappresentazioni, costituiscono lo scenario entro il quale molte donne, non più comparse inanimate, assurgono al ruolo di protagoniste.

Maggiori Informazioni

Autore Gabrielli Patrizia
Editore Carocci
Anno 2001
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 13
Lingua Italiano
Indice Andare per archivi, di P. Gabrielli · Parte prima. Tra politica e cultura Cristina Colocci Honorati tra vicende politiche e scritture private, di B. Montesi La passione politica di una scrittrice. Appunti per una biografia di Anna Franchi, di L. Gigli Una femminista di destra. Flavia Steno, di I. Santini Progetti, immagini, modelli. La stampa dell´UDI e del CIF tra affinità e differenze, di R. Pieracci Natalia Ginzburg alla casa editrice Einaudi. ´Una redattrice pigra e incompetente' , di G. Cannì · Parte seconda. Tra normative e divieti Donne in movimento. Regolamentazione e controllo della mobilità nel Lombardo-Veneto, di A. Gemelle Prostitute infette e ´malati venerei ad Arezzo alla fine dell´Ottocento, di A. Forzoni Indice dei nomi
Questo libro è anche in: