Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Viva Maria. Riforme, rivoluzione e insorgenze in Toscana (1790-1799)

ISBN/EAN
9788815072771
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
1999
Pagine
376

Disponibile

20,66 €
Il 1999 ha visto e ancora deve vedere numerosi convegni dedicati al bicentenario del triennio giacobino in Italia, alla rivoluzione napoletana, ai tentativi di reazione antifrancese o, come si diceva allora, alle "insorgenze". Di queste, quella che incendiò la Toscana nella primavera del 1799 al grido di "Viva Maria" (donde il nome con cui è designata) fu tra le maggiori. Ai moti del "Viva Maria" Turi ha dedicato trent'anni fa il suo primo libro: uno studio assente dalla libreria ormai da molti anni, che egli ripresenta oggi nelle edizioni del Mulino con una postfazione dove tira le somme della storiografia che in questi decenni si è dedicata al tema delle insorgenze. Basato su un'estesa ricerca archivistica, il saggio affronta l'insorgenza del 1799 collocandola nel contesto del decennio. Vista in un tempo più lungo, essa finisce per risultare non più, o non solo, una reazione sanfedista all'occupazione francese, ma l'esito di una perdurante situazione di crisi economica e di un malcontento innescato già nel 1790 dalle riforme del granduca Leopoldo. Fame e fede si saldano insomma in un movimento complesso che ha anche un segno politico ma che ha altrove i suoi moventi forti. Riproposto oggi nel quadro di una pubblicistica revisionista che tende a celebrare l'insorgenza come "Vandea" italiana, lo studio pionieristico di Turi riporta nel dibattito le documentate ragioni della storia.

Maggiori Informazioni

Autore Turi Gabriele
Editore Il Mulino
Anno 1999
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: