Vittorio Frosini. Genesi filosofica e struttura giuridica della società dell'informazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849519495
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 584
Disponibile
84,00 €
Nel panorama italiano del pensiero giuridico e politico del Novecento, fra i tentativi di unificare diritto, politica ed etica, quello di Vittorio Frosini (1922-2001) può essere considerato tino dei più originali. Filosofo e giurista formatosi alla Normale di Pisa e ad Oxford, Frosini concepì un sistema teorico che racchiude una visione "profetica", trasfigurando il razionalismo moderno in un Credo che trova la sua matrice nell'idealismo di Giovanni Gentile e nella cibernetica la sua chiave espressiva. L'ordinamento giuridico e la comunità politica, intesi alla luce della morfologia goethiana come strutture simboliche, si realizzano nella dimensione trascendentale dell'esperienza rispettivamente come "coscienza nomologica" e come "coscienza politica" per incarnarsi nella figura "mitica" dello Stato.
Maggiori Informazioni
Autore | Costantini Federico |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: