Vittimologia. Dinamiche relazionali tra vittimizzazione e mediazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846459879
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Crimine e devianza
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 128
Disponibile
16,50 €
L'insieme attuale delle conoscenze vittimologiche e' ancora insufficiente: spesso, infatti, la lentezza dell'apparato giudiziario scoraggia il cittadino ad adire le vie legali e infonde in chi si occupa della tutela dei cittadini la consapevolezza, a volte, dell'inutilita' del proprio operato. Il volume delinea alcuni aspetti teorici fondamentali della disciplina, per poi soffermarsi ad analizzare l'importanza che riveste, per coloro che a vario titolo sono coinvolti nei processi di aiuto alle vittime, la capacita' di costruire relazioni e di leggere la realta' in modo critico e innovativo. Il testo si rivolge agli operatori sociali e del diritto e agli esperti di criminologia e di vittimologia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bisi Roberta |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Crimine e devianza |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Augusto Balloni, Prefazione Roberta Bisi, Luoghi di cambiamento tra limite e possibilità Andrea Antonilli, Sicurezza urbana e polizia di prossimità Raffaella Sette, Vittime e operatori del controllo sociale Susanna Vezzadini, Devianza, giustizia e mediazione penale Susanna Vezzadini, Violenza domestica: dinamiche autore-vittime Susanna Vezzadini, Terrorismo e vittimizzazione: strategie di sostegno |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
