Vittime Di Un Amore Criminale. La Violenza In Famiglia: Natura, Profili Tipologici, Casistica Clinica E Giudiziaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856825466
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Strum. Lavoro psico-sociale e educativo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 192
Disponibile
28,00 €
Il testo esplora le diverse condotte violente (atti persecutori; aggressioni psicologiche, fisiche e sessuali), agite all'interno di un contesto affettivo-relazionale (famiglia e/o coppia), che possono sfociare in un drammatico epilogo (infanticidio, parricidio e uxoricidio). Dall'analisi dei diversi casi di aggressione giunti alla nostra osservazione (casi clinici) e dall'attento studio della letteratura scientifica e dei resoconti giudiziari nazionali ed internazionali riportati, è stato possibile individuare una serie di: variabili (casualità, stile di vita, caratteristiche personologiche e componenti psicopatologiche) che potrebbero predisporre una persona ad essere vittimizzata (soggetto ad alto rischio); elementi utili a tracciare una classificazione tipologica delle vittime in base ad alcune loro caratteristiche psicocomportamentali (es. , il depresso, l'avido, il tormentatore, l'asociale, il criminale). Pur conservando un taglio specialistico, questo lavoro sulla violenza in famiglia si rivolge, per la sua chiarezza e semplicità esplicativa, al comune lettore che, nonostante l'impressionante numero di reati commessi in ambito domestico, ancora oggi tende o a minimizzarla con degli stereotipi 'tranquillizzanti' (es. , 'la violenza è presente in contesti familiari culturalmente ed economicamente poveri e degradati') o a direzionarla con atteggiamenti pregiudizievoli, provvisti di carica emotiva, verso una determinata categoria di persone.
Maggiori Informazioni
Autore | Gargiullo Bruno Carmine; Damiani Rosaria |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strum. Lavoro psico-sociale e educativo |
Num. Collana | 129 |
Lingua | Italiano |
Indice | Bruno C. Gargiullo, Prefazione Introduzione Il crimine familiare (Fenomenologia della violenza domestica; Stalking; Parafilie; Abuso sui minori; Violenza sessuale; Omicidio domestico; False vittime; Costi della violenza domestica) La personalità violenta (Ruolo dei nessi causali; Tipologie classiche; Profili psico-comportamentali) Le vittime (Vittimologia: cenni storici; Vittimologia e violenza domestica; Impatto sulle vittime; Casi clinici) Amori criminali (Biglietto autografico di un suicida passionale 10/10/1907; Casi giudiziari nazionali e internazionali) Conclusioni (Due donne impiccate: infanticidio e assassinio d'un marito) Appendice 1. Legge n. 154 aprile 2001 Appendice 2. Decreto-legge 23 febbraio 2009, n.11 Bibliografia Sitografia Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: