Vittime della violenza di genere. La gestione giuridica dell'operatore sanitario

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788891791931
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Laboratorio sociologico
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 200
Disponibile
                
                    
                        29,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La violenza contro le donne è un fenomeno ampio e trasversale, che racchiude diverse espressioni e interseca dimensioni eterogenee: contesto culturale e ruoli sociali, rappresentazioni simboliche e potere, vissuti individuali e tratti psicologici. Il volume descrive lo stato in Italia delle politiche e dei servizi sanitari, ponendosi come uno strumento utile per chi quotidianamente, per passione o per lavoro, si trova a contatto con una donna vittima di violenza. Sebbene le molte metamorfosi nei rapporti tra i sessi e gli impegni operati sul piano del controllo e della sensibilizzazione, la violenza contro le donne assume proporzioni sempre più allarmanti. Ã? un fenomeno ampio e trasversale che racchiude diverse espressioni e interseca dimensioni eterogenee: contesto culturale e ruoli sociali, rappresentazioni simboliche e potere, vissuti individuali e tratti psicologici. Purtroppo, per ogni donna uccisa per mano di un uomo, all'indignazione e all'orrore, sembra spesso seguire una triste rassegnazione. Gli operatori sanitari svolgono un ruolo cruciale come testimoni della situazione: le donne vittime di violenza si rivolgono ai servizi sanitari con una frequenza più rilevante rispetto alle donne non maltrattate. Il volume descrive lo stato delle politiche e dei servizi in Italia: dalla difficoltà a operare (perché manca ancora l'idea che, anche tra coniugi, si possa verificare una violenza sessuale), ai pregiudizi e alle discriminazioni all'origine della violenza. Il materiale raccolto è vasto e composito e tratta un'ampia gamma di problematiche legate alla violenza di genere: le trasformazioni delle identità femminili e maschili nella modernità; le convenzioni internazionali, le leggi nazionali, i provvedimenti d'indirizzo politico, le buone pratiche adottate per far fronte al fenomeno; le linee guida e le procedure per l'attività di protezione delle vittime da parte degli operatori e gli aspetti di collaborazione e criticità tra personale sanitario e forze dell'ordine. Infine, pagine toccanti sono dedicate ai profili e alla personalità delle vittime e degli autori di violenze. Il testo è rivolto a tutti coloro che, a vario titolo, si trovano a lottare quotidianamente contro la violenza di genere, con l'intento di fornire un vademecum di procedure d'azione e strumenti di lavoro. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Venere Annamaria;Desideri Cristiano;Fratoni Fabrizio | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Laboratorio sociologico | 
| Num. Collana | 93 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
