Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vito Pandolfi e la Commedia dell'arte. Dall'Arlecchino furioso all'Isabella pietosa

ISBN/EAN
9788854881433
Editore
Aracne
Collana
Meridionalia
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
312

Disponibile

18,00 €
L'idea di Commedia dell'Arte (CDA) come momento fondativo del teatro, tanto nella storia come nell'attualità, fa di Vito Pandolfi un protagonista della nascita della Regia in Italia. I due percorsi teatrali inediti qui ricostruiti rappresentano gli estremi di una traiettoria: il primo pionieristico, postbellico, full of sound and fury (La Fiera delle Maschere, 1947), l'altro frutto maturo di un sistema teatrale ormai "stabilizzato" in cerca di un'improbabile araldica professionale (Isabella comica gelosa, 1959-1971); due estremi di una parabola tanto biografica, di Vito, quanto storica del teatro italiano, emblematica della "normalizzazione" della CDA, di un progressivo svuotamento del potenziale innovativo e finanche rivoluzionario che questa utopia ancora aveva nell'immediato dopoguerra.

Maggiori Informazioni

Autore Cuppone Roberto
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Meridionalia
Num. Collana 16
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio