Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Infertilità Femminile Notes - Diagnosi e management

ISBN/EAN
9788877119131
Editore
Minerva Medica
Collana
NOTES - Minerva
Formato
Brossura
Anno
2018
Pagine
176

Disponibile

18,00 €
La tematica dell’infertilità è oggi di grandissima attualità, sia tra gli addetti ai lavori che tra la gente comune, a causa dei suoi numerosi risvolti clinico-assistenziali, economici e normativi. Essa richiede senza dubbio un approccio multidisciplinare, che coinvolga in maniera organica diverse figure sanitarie: ginecologo, andrologo, ostetrico, embriologo, genetista, biologo e psicologo. Questo testo, che si inscrive nella Colla NOTES edita dalle Edizioni Minerva Medica, si prefigge di essere un riferimento culturale aggiornato e completo per il lettore, nonché uno strumento da utilizzare nella pratica clinica quotidiana. L’obiettivo principale è quello di fornire una visione pragmatica dei principali aspetti della medicina della riproduzione umana, attraverso nozioni sintetiche e di immediata fruibilità, nel rispetto della raccomandazioni dettate dalle più recenti linee guida nazionali ed internazionali. L’opera viene strutturata a partire dall’anatomia e fisiologia dell’apparato genitale femminile, al fine di rendere meglio accessibile lo studio della patologia correlata ai vari distretti anatomici e funzionali coinvolti, passando poi in rassegna le cause di infertilità femminile suddividendole in sezioni. Notevole spazio, infine, è riservato alle tecniche di procreazione medicalmente assistita, un campo in cui le conoscenze acquisite in questi ultimi decenni sono state numerose e straordinarie.

Maggiori Informazioni

Autore Vitale Salvatore Giovanni
Editore Minerva Medica
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana NOTES - Minerva
Lingua Italiano
Indice Principi generali Anatomia degli organi della funzione riproduttiva femminile Regolazione dell’attività gonadica femminile Il ciclo ovarico Il ciclo mestruale Epidemiologia ed inquadramento generale dell’infertilità Infertilità da cause cervico-vaginali Anticorpi antisperma Infezioni Stenosi Sinechie cervicali Alterazioni funzionali della cervice Infertilità da cause uterine Malformazioni dell’utero Adenomiosi Polipi uterini Leiomiomi (fibromi o miomi) Sinechie Processi infiammatori Atrofia endometriale Infertilità da cause tubariche Obliterazione totale o parziale del lume tubarico Malattia infiammatoria pelvica (PID) Endometriosi tubarica Sterilizzazione tubarica Infertilità da cause ovariche ed ormonali Sindrome dell’ovaio policistico Endometriosi ovarica Problematiche genetiche (sindrome di Turner) Mancata ovulazione da cause ipotalamiche Stress Anoressia Iperprolattinemia Insufficienza del corpo luteo Tecniche diagnostiche in caso di infertilità femminile Dosaggi ormonali Tampone vaginale e cervicale Ecografia, isterosonografia ed isterosalpingografia Isteroscopia Laparoscopia Tecniche di procreazione medicalmente assistita Inseminazione intrauterina (IUI) Fecondazione in vitro ed embryo transfer (FIVET) Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI) Trasferimento intra-tubarico di gameti (GIFT) Trasferimento intra-tubarico di zigoti (ZIFT) Trasferimento tubarico di embrioni (TET) Tecniche di prelievo chirurgico degli spermatozoi (MESA, TESA, TESE) Appendice (A cura di Elias Tsakos)
Questo libro è anche in: