Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vita sintetica. Breve storia degli organismi che non esistono in natura

ISBN/EAN
9788820379148
Editore
Hoepli
Collana
Microscopi
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
X-134

Disponibile

12,90 €
Tra incubatori, centrifughe e pipette, e soprattutto con l'aiuto di potentissimi computer, nei laboratori di biologia sono già nate le prime forme di vita sintetica, vale a dire esseri viventi che non esistono in natura. Sono organismi apparentemente molto semplici, come i batteri, ma il loro Dna non è mai esistito sulla faccia della Terra perché è stato progettato dall'uomo. Sono una sorta di app della vita, di certo incredibilmente più complessa delle app che usiamo tutti i giorni. Nemmeno la fantascienza aveva mai concepito qualcosa di simile a questa ultima frontiera delle scienze della vita. I batteri sintetici non sono mai usciti dagli straordinari laboratori in cui sono nati e probabilmente non lo faranno ancora per molto tempo. Ma quando saranno pronti per essere utilizzati in tutta sicurezza promettono di fare molto per il nostro pianeta. Potranno aiutare a ripulire acque e terreni inquinati, diventare fabbriche di farmaci 'su misura' e, in un futuro più lontano, rendere ospitali altri pianeti perché l'uomo possa esplorarli.

Maggiori Informazioni

Autore Battifoglia Enrica
Editore Hoepli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Microscopi
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio