Vita Quotidiana Di Un Campo Di Concentramento Fascista. Ribelli Sloveni Nel Querceto Di Renicci-anghiari (arezzo) (la)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843031535
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Sconosciuto
- Anno
- 2004
- Pagine
- 192
Disponibile
18,90 €
File ininterrotte di uomini laceri e affamati lasciano la stazioncina di anghiari per raggiungere il campo di concentramento di renicci. Sono 'ribelli' sloveni, deportati dopo l'occupazione delle loro terre da parte delle truppe tedesche e italiane, avvenuta nella prima parte del 1941. Inizia cosi' per loro un periodo di patimenti, privazioni, malattie. Sebbene nulla accomuni il campo di renicci - che funziono' dall'agosto del 1942 al 14 settembre 1943 raccogliendo circa cinquemila internati - ai lager tedeschi o ai gulag sovietici, molti prigionieri vi troveranno la morte, mentre altri finiranno i loro giorni negli ospedali della zona.
Maggiori Informazioni
Autore | Finzi Daniele |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 66 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: