Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vita e potenza. Marco Aurelio, Spinoza, Nietzsche

ISBN/EAN
9788832854510
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Saggi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
192

Disponibile

18,00 €
Felicità, vita e potenza sono termini inscindibili nella nostra tradizione filosofica. Sentire la propria potenza che cresce determina la felicità della vita. Questo volume si occupa del tema riflettendo su alcuni grandi autori della nostra storia: Nietzsche, e prima di lui Marco Aurelio (con il maestro Epitteto) e Spinoza. Lo fa lasciandosi accompagnare nella lettura dal commento di Foucault, per quanto riguarda il pensiero stoico, e di Deleuze, per quanto concerne Spinoza. Non si tratta di un puro contributo alla storia della filosofia - benché l'accostamento fra queste tre tradizioni non sia stato molto studiato - ma di un percorso che tende a individuare in un'ispirazione profondamente etica la forza perenne della filosofia: fare filosofia non è imparare a leggere e situare nel tempo gli autori, non è logica o teoria dell'argomentazione, ma capacità di operare un equilibrato governo su di sé, assecondando la potenza "al di là del bene e del male" della vita.

Maggiori Informazioni

Autore Fabbrichesi Rossella
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Saggi
Num. Collana 146
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: