Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vita Di Caserma. Autorita' E Relazioni Nell'esercito Italiano Del Secondo Dopoguerra

ISBN/EAN
9788843067428
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
136

Disponibile

20,00 €
Al termine della seconda guerra mondiale, quando la disfatta bellica e la fine del fascismo si accompagnano a un bisogno dell'esercito di rilegittimarsi in senso democratico, il trattamento umano dei soldati e il loro benessere nelle caserme emergono come fattori chiave per tenerne alto il morale e guadagnarne il consenso. Il più tradizionale paternalismo, al quale le norme disciplinari continuano a rinviare, assume in questo quadro un rinnovato significato. Presentandosi come organizzatori di attività ricreative, ma anche come erogatori benevoli di premi in denaro e sussidi alle famiglie dei propri uomini, gli ufficiali replicano in questo modo coi soldati lo schema delle relazioni tra notabili e clienti. Rispetto a un'immagine stereotipata della disciplina militare, le fonti archivistiche analizzate in questo lavoro restituiscono uno spaccato più complesso e articolato delle relazioni di autorità nei primi anni dell'italia repubblicana.

Maggiori Informazioni

Autore Rizzo Domenico
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 194
Lingua Italiano
Indice 1. Lessico familiare Disciplina militare “Membri di una sola famiglia” La nota del sentimento In equilibrio tra premi e punizioni Amare o educare? Disciplina di regime 2. Rinascere liberi Tra vecchi e nuovi reparti Sull’orlo di una crisi di nervi Sinceri e pieni di “iniziativa” Il soldato di domani “Non come un castigo” Con spirito democratico Per un Regolamento dei “nostri tempi” 3. Servizio di leva Un profilo delle reclute Più reticenti che disertori Alle armi Addestramento fisico e sport Riti Spirito e materia Eroi, guerre, tradizioni Autorità e relazioni Un’economia del dono e dell’assistenza Fonti e bibliografia Indice dei nomi