Visual Basic 2005. Tecniche E Soluzioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788838644474
- Editore
- McGraw-Hill Italia
- Collana
- Informatica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 293
Disponibile
26,00 €
Iniziare subito a programmare con Visual Basic 2005, anche se non si dispone di istruzione formale, di tempo illimitato o del quoziente intellettivo di un genio, grazie a questo volume, sarà semplice e veloce.
Con "Visual Basic 2005 tecniche e soluzioni", il programmatore Jeff Kent offre un modo efficace, illuminante e divertente per imparare a utilizzare il versatile linguaggio di programmazione con la nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato. Questa guida all’autoapprendimento inizia spiegando i concetti fondamentali della programmazione quali form, strutture di controllo, tipi di dati, variabili, operatori, cicli, matrici e procedure. Quindi si apprende come creare sofisticati elementi dell’interfaccia utente grafica, tra cui menu, barre degli strumenti e finestre di dialogo. Al termine del libro, il lettore sarà in grado di realizzare applicazioni Windows e Web anche con l’utilizzo di database. Con i quiz alla fine di ogni capitolo e un esame finale, il libro insegna la programmazione con Visual Basic 2005 in un batter d’occhio. Abbastanza semplice per un principiante, ma abbastanza difficile da rappresentare una sfida per uno studente avanzato, "Visual Basic 2005 tecniche e soluzioni" è una scorciatoia per l’apprendimento di questo potente linguaggio di programmazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Kent Jeffrey |
---|---|
Editore | McGraw-Hill Italia |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Informatica |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima - Introduzione a Visual Basic 1) Il primo programma Windows 2) Il primo codice 3) Controlli Parte seconda - Elementi di programmazione: variabili, tipi di dati e operatori 4) Memorizzazione di informazioni: tipi di dati e variabili 5) Operatori aritmetici 6) Operatori logici e di confronto Parte terza - Controllo del flusso del programma 7) Strutture di controllo If e Select Case 8) Cicli e matrici 9) Organizzazione del codice con procedure Parte quarta - L’interfaccia utente 10) Form di supporto 11) Menu 12) Barre degli strumenti Parte quinta - Accesso ai dati 13) Accesso ai file di testo 14) Database 15) Applicazioni Web Appendice A - Esame finale Appendice B - Risposte ai quiz e all’esame finale Indice analitico |
Questo libro è anche in: