Transizioni - Bambini e adulti nella società dell’incertezza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843067411
- Editore
- Carocci
- Collana
- Biblioteca di testi e studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 160
Disponibile
18,00 €
Le relazioni tra mondo degli adulti e mondo dei bambini rappresentano ormai un campo di studi con totale diritto di cittadinanza nella ricerca sociologica, in un’ottica che considera gli uni e gli altri come attori sociali a pieno titolo, investiti del compito di precisare e negoziare le proprie posizioni rispetto a un rapporto intergenerazionale complesso, spesso difficile e problematico, tuttora in corso di definizione. I genitori si interrogano sulle regole migliori per conciliare il diritto all’autonomia e all’espressione di sé dei bambini con la protezione necessaria e con gli skills oggi richiesti. Gli insegnanti si trovano a riflettere sui loro ruoli, sui rapporti con gli allievi e con le nuove esigenze espresse dalle famiglie, in presenza di stili di vita a volte in contrasto con l’organizzazione scolastica. Nel triangolo relazionale che si stabilisce, i bambini rappresentano una spinta all’innovazione culturale e sociale all’interno delle famiglie e nel rapporto di queste con le istituzioni, nonché il riflesso di problematiche esogene che riguardano il vivere in spazi urbani e i rischi ad essi associati, fonti di insicurezze e timori, in società in rapida trasformazione.
Maggiori Informazioni
Autore | Belloni Maria Carmen |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di testi e studi |
Num. Collana | 810 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. Una società in transizione secondo la prospettiva dell’infanzia di Maria Carmen Belloni 1. Le parole degli altri dentro i discorsi dei bambini di Manuela Olagnero 2. Famiglia e scuola: delega e ritiro della fiducia di Giulia Maria Cavaletto e Stefania Fucci 3. Genitori autorevoli o indulgenti? Processi di socializzazione familiare a confronto di Paola Maria Torrioni 4. Un occhio al portafoglio. Il ruolo del denaro nelle vite dei bambini di Lorenzo Todesco 5. I bambini e la citta: autonomia “in pericolo” negli spazi urbani di Tiziana Folchi Appendice metodologica di Paola Maria Torrioni |
Questo libro è anche in: