Visite Pastorali In Diocesi Di Pavia Nel Cinquecento. Una Documentazione Guadagnata Alla Storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815089663
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Istituto storico italo-germ. Quaderni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 320
Disponibile
28,00 €
Il volume si inserisce nel progetto promosso dall'Istituto storico italo-germanico in Trento denominato "Banca dati delle Visite Pastorali italiane" e mette a disposizione in CD-Rom il testo completo di due grandi visite cinquecentesche alla diocesi di Pavia, arricchendo la banca dati con le modalità specifiche. Al testo delle visite di Ippolito De Rossi (1564-1565) e Alessandro Sauli (1592) si aggiungono studi che delineano il quadro istituzionale, religioso e socio-economico della diocesi pavese negli anni immediatamente seguiti al Concilio di Trento e insieme mettono a fuoco l'azione di due delle maggiori personalità della Chiesa italiana del secondo Cinquecento, modelli di episcopato significativamente diversi rispetto a Borromeo, Paleotti, Bollani. Le visite pubblicate si credettero per un lungo periodo perdute e di esse si conoscevano solo pochissimi frammenti: un riordinamento razionalista-petroniano dell'Archivio della curia pavese, operato nel primo Ottocento, le aveva smembrate e disperse in oltre 400 cartelle diverse, tra molto altro materiale. Una operazione di sistematica analisi e ricostruzione (virtuale, informatica) del precedente assetto archivistico ha permesso di far emergere e ricomporre un patrimonio di atti visitali dei secoli XVI-XVIII che si credeva disperso e che è invece di straordinaria ricchezza.
Maggiori Informazioni
Autore | Toscani Xenio |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Istituto storico italo-germ. Quaderni |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: