Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Visioni divine. La teoria della conoscenza di Malebranche tra Agostino e Descartes

ISBN/EAN
9788846709660
Editore
Edizioni ETS
Collana
Philosophica
Formato
Libro in brossura
Anno
2004
Pagine
300

Disponibile

16,00 €
Sebbene venga oggi catalogato come un pensatore 'minore', Nicolas Malebranche (1638-1715) fu uno dei filosofi più influenti del proprio secolo. Col suo pensiero si confrontarono infatti moltissimi autori, sia in Francia che nel resto d'Europa. Questo saggio si propone così di indagare una delle tesi malebranchiane più controverse, la "visione in Dio delle idee", cercando di mostrarne, da un lato, i presupposti epistemologici - in particolare la definizione dell'idea di Cartesio e la dottrina dell'illuminazione divina di Agostino - e di ricostruire, dall'altro, il contesto teorico in cui essa si colloca.

Maggiori Informazioni

Autore Priarolo Mariangela
Editore Edizioni ETS
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Philosophica
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio