Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Virus populista? Narrazioni della crisi pandemica in Italia, Francia e Spagna

ISBN/EAN
9788835147367
Editore
Franco Angeli
Collana
Scienza della politica e dell'amministra.
Formato
Libro in brossura
Anno
2023

Disponibile

23,00 €
La pandemia da Covid 19 ha prodotto gravi conseguenze sanitarie, economico-sociali e internazionali, diventando terreno di scontro tra le diverse narrazioni politiche. Come i partiti populisti al governo e all'opposizione hanno raccontato la pandemia? Che differenze esistono tra le narrazioni offerte dai populismi di destra, di sinistra e ibridi? Il libro risponde a questi e altri quesiti analizzando i discorsi politici di leader e rappresentanti dei partiti populisti in Italia, Francia e Spagna, tra le prime democrazie europee investite dall'epidemia.

Maggiori Informazioni

Autore Campolongo Francesco;Tarditi Valeria;Scanni Francesco Maria
Editore Franco Angeli
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Scienza della politica e dell'amministra.
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Indice

Premessa
La crisi pandemica come terreno di competizione politica
(Il Covid-19 e la crisi sistemica; Pandemia e rappresentazioni simboliche)
Narrazioni populiste
(Le dimensioni tematiche; Quali frames?)
I nuovi populismi in Italia, Francia e Spagna
(Tre democrazie radicalmente mutate; I populisti ibridi; La destra radicale populista; La sinistra radicale populista; Strategie e strumenti d'analisi)
La pandemia nello scontro politico-discorsivo
(Frames e contro-frames della crisi sanitaria; L'opposizione: alla ricerca dei colpevoli; I partiti alla guida delle tre democrazie: esimersi dalle responsabilità)
La crisi economica e la radicalizzazione ideologica
(Il mancato superamento della destra e della sinistra; L'opposizione: statalismo o liberismo?; I populisti di governo: l'inevitabilità della crisi economica)
Declino o rilancio della cooperazione europea e internazionale?
(Uno sguardo oltreconfine)
Conclusioni
(La resilienza dei frames populisti; Non solo populismo; Forma e contenuto)
Riferimenti bibliografici
Appendice.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio