Virus «mentali» E Virus «biologici». Hiv, Comportamenti A Rischio Di Contagio Ed Interventi Preventivi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788846471895
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Serie di psicologia
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2006
 - Pagine
 - 160
 
Disponibile
                
                    
                        21,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Come si configura oggi il rapporto della psicologia con l'hiv, con l'infezione e la malattia conclamata da esso prodotta? In che modo si è modificata la percezione sociale dell'agente virale ed in che modo tale modificazione si traduce oggi in una maggiore propensione al rischio di contagio? Quali dinamiche è possibile individuare a livello conscio, ma anche a livello inconscio, nel confronto con tale area tematica? Quali, dunque, le nuove frontiere del rapporto della psicologia con tale ambito della medicina? A tali complesse domande tale libro prova a fornire una risposta. In particolare esso costituisce un tentativo di ripensamento del senso e della modalità più adeguata di articolazione degli interventi preventivi.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vitelli Roberto; Valerio Paolo | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2006 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Serie di psicologia | 
| Num. Collana | 262 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Giovanna Petrillo, Prefazione Roberto Vitelli, Paolo Valerio, Introduzione (Un nuovo libro sull'Hiv e l'Aids?; L'Hiv e la "questione femminile" nei paesi in via di sviluppo; La situazione attuale nei paesi occidentali: epidemiologia, rappresentazioni sociali e propensione al rischio di contagio; Omosessualità e Aids; Dialettiche del desiderio, comportamenti a rischio di contagio ed interventi preventivi; Bibliografia) Fabrizio Starace, Loredana Cafaro, Giuseppe Nardini, Giuseppe Viparelli, Alberto Vito, Psicologia e Aids oggi. L'evoluzione dell'assistenza psicologica al paziente sieropositivo (Introduzione; Epidemiologia; L'intervento psicologico con la persona sieropositiva; Bibliografia) Sanità Infante, Carmela Lamberti, Il modello del gruppo psicoanalitico bioniano come strumento formativo nella prevenzione dei comportamenti sessuali a rischio (L'esperienza; Il metodo; Il perché di una scelta; La supervisione; L'esperienza svolta; I gruppi; Le due esperienze a confronto; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Anna Lisa Amodeo, Annalisa Ciardi, Roberto Carmine De Falco, Livia Nasti, Una lettura delle componenti emozionali-linguistiche dei protocolli osservativi di un'esperienza gruppale in tema di prevenzione da Hiv (Introduzione; Obiettivi; Strumenti; L'analisi dei dati; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Annalisa Ciardi, Anna Lisa Amodeo, Cognizioni, emozioni e comportamento pro-salute: counselling integrato nella prevenzione da Hiv (Introduzione; Obiettivi di un'esperienza di prevenzione dell'infezione da Hiv; Soggetti dell'intervento; Articolazione dell'intervento; Descrizione dell'esperienza; Considerazioni conclusive; Bibliografia) Roberto Vitelli, Roberto Carmine De Falco, Livia Nasti, Paolo Valerio, Strategie cognitivo-affettive e rischio di infezione da Hiv: uno studio sull'efficacia di due differenti metodologie di prevenzione primaria (Introduzione ed obiettivi; Disegno della ricerca; Il campione; Gli strumenti utilizzati; Gli interventi formativo-informativi; Risultati; Discussione e conclusioni; Bibliografia). | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
