Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Virtualità e utopia concreta. Il comunismo eretico di André Gorz

ISBN/EAN
9791222319643
Editore
Mimesis
Collana
Piani di volo
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
128

Disponibile

14,00 €
La vita e il pensiero di André Gorz hanno affrontato la crisi della modernità, sotto l'ottica delle aberrazioni di una ragione economica-strumentale che ha prodotto mancanza di prospettive, ingiustizia sociale e una crisi sistemica ambientale. Il sistema di produzione capitalistico è causa dell'introduzione nel vissuto individuale e sociale di un'alienazione mai risolta, che compromette la facoltà dei soggetti (individuali e collettivi) di operare coscientemente, responsabilmente e autonomamente. Alla crisi di questo modo di produzione si è storicamente accompagnato il fallimento dei socialismi reali nel liberare il soggetto dall'alienazione e dall'eteronomia produttiva che ne consegue. È attraverso una particolare concezione del marxismo, mediata dagli assunti fenomenologici ed esistenzialisti, alla base della formazione gorziana, che l'autore ci consegna una teoria e una prassi utopica ma allo stesso tempo concreta, una virtualità in divenire pronta a emergere ma repressa, una proposta politica ancora comunista benché, sotto certi aspetti, "eretica".

Maggiori Informazioni

Autore Miccoli Enzo
Editore Mimesis
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Piani di volo
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: