Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Virginia Woolf. Trama e ordito di una scrittura

ISBN/EAN
9788822037404
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1981
Pagine
192

Disponibile

11,00 €
Intrecciare la voce di una/la donna che legge alla voce di Virginia Woolf per avviare un dialogo a più voci: voce del passato (scrittore) voce del presente (lettore) che si fa (porta)voce di meditazioni e ipotesi maturate attraverso la lettura della narrativa e saggiatica delle donne (con particolare attenzione a Luce Irigaray) che hanno colmato delle loro parole lo spazio che dalla Woolf va fino a noi. Questo studio-dialogo mira ad abolire la separazione prodotta dalla dimensione tempo per porsi nel tempofluido e femminile del riconoscersi l'io e l'altra. Il discorso verte in particolare sui nodi dell'androginia (Orlando), del linguaggio (Le onde): parlare donna/parlare uomo, parola della mente/parola scritta, parola/silenzio; dell'autobiografismo (Gita al faro) costruito sull'intersecarsi dei fili-luce che compongono il triangolo madre-figila-padre. La riflessione parte dai saggi "femministi" (Una stanza tutta per sé, Le tre ghinee), premessa di ordine teorico ai contenuti dei romanzi, per approdare infine ad un discorso complessivo sui vari tipi di donna e di linguaggio presenti nella narrativa della Woolf.

Maggiori Informazioni

Autore Zaccaria Paola
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1981
Tipologia Libro
Collana Biblioteca Dedalo
Num. Collana 40
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: