Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Virgilio

ISBN/EAN
9788815120397
Editore
Il Mulino
Collana
Le vie della civilta'
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
310

Disponibile

22,50 €
Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) è il poeta latino che più di ogni altro ha impresso una profonda traccia di sé nella letteratura occidentale, da Dante a Goethe al Novecento. Le sue creazioni poetiche - le "Bucoliche", le "Georgiche" e ancor più il suo capolavoro assoluto, l'"Eneide" - hanno rappresentato un modello di stile per i poeti e una lettura canonica per la classe colta europea. Sottraendo la figura e l'opera di Virgilio al monopolio degli studi specialistici, questo volume, attraverso un'attenta ricostruzione della vicenda biografica del poeta di Mantova, e una rilettura sistematica di una ricchissima serie di esempi testuali, introduce il lettore al fascino dell'arte di Virgilio e al ruolo preminente che questi ebbe nella vita letteraria, politica e sociale dell'età augustea. Vediamo così come nel suo sublime giocare con le forme il poeta dia corpo alle angosce e alle speranze della gente del suo tempo, ne rifletta passioni e sventure, ne traduca le idee e i tabù.

Maggiori Informazioni

Autore Holzberg Niklas
Editore Il Mulino
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Le vie della civilta'
Lingua Latino
Indice 1. Ruoli e voci del poeta 2. L'opera in un libro: la raccolta dei carmi bucolici 3. L'opera in quattro libri: il poema didascalico sull'agricoltura 4. L'opera in dodici libri: l'epopea di Enea Bibliografia Indice dei nomi e dei personaggi Indice dei luoghi citati
Stato editoriale In Commercio