Violenza di genere sui gener* - aspetti psico-socio-criminologici

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866031505
- Editore
- Amon
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 245
Disponibile
20,00 €
La violenza sui gener* viene analizzata nelle sue variabili antropologiche, criminologiche e psico-sociali. È un lavoro che ha coinvolto studiosi di diverse discipline per meglio cercare di cogliere l'indefinitezza del comportamento violento, comportamento che cerca di definire a quale genere appartiene la vittima.
Nell'epoca post-moderna le identità sono fluide, si disintegrano in identità altre e vengono riscritte nei contesti di vita quotidiani. Un mondo dove il concetto di persona, di identità, di genere cambiano e con essi i ruoli veicolati, comportando necessariamente rimodulazioni identitarie e relazionali non sempre facili e per nulla scontate, dove i gruppi storicamente egemonici (ad esempio gli uomini, gli eterosessuali), vedono progressivamente emergere nuovi soggetti storicamente "deboli" (ad esempio le donne, gli omosessuali, i trans). Identità verso le quali le violenze agiscono cercando di identificarle in un'immagine e legarle ad uno stereotipo che giustifichi e legittimi l'azione distruttiva, in una ricostruzione e decostruzione discorsiva e fenomenologica delle differenze. In questa configurazione di azioni crimino-genetiche che sembrano "fissare" le identità di gener* a orientamento significante del gesto, questo libro oppone una ricerca sulla persona, intesa come essere umano unico ed irripetibile, portatore di diritti, ribadendone l'identità dell'essere oltre i gener*.
Maggiori Informazioni
Autore | Baccaro Laura;Tonioni Leonardo |
---|---|
Editore | Amon |
Anno | 2014 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: