Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vincoli Fiduciari Di Destinazione

ISBN/EAN
9788813332297
Editore
Cedam
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
130

Disponibile

14,00 €
Con l’introduzione dell’art. 2645-ter nel Codice civile il Legislatore, per la prima volta, ammette la categoria generale, in precedenza discussa in dottrina, degli atti di destinazione allo scopo. La fattispecie costituisce il primo esempio di istituto idoneo ad integrare una limitazione della responsabilità generale del debitore al fine del perseguimento di interessi meritevoli di tutela anche atipici. I vincoli di destinazione sono idonei, quindi, a conseguire un effetto di separazione patrimoniale analogo a quello già prodotto, nel nostro ordinamento, dai trusts di common law con i quali, nell’opera, vengono raffrontati. Essi però consentono, in virtù dell’ampio spazio che aprono all’autonomia negoziale, di conseguire il suddetto effetto mediante strumenti propri della nostra cultura giuridica, senza necessità di ricorrere alla scelta di istituti e legislazioni di altri Paesi. Si aprono quindi scenari evolutivi circa la configurazione, nel nostro ordinamento, del fenomeno della fiducia la quale può finalmente conseguire, mediante apposite clausole negoziali, efficacia esterna ed opponibilità ai terzi.

Maggiori Informazioni

Autore Pascucci Fabrizio
Editore Cedam
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano