Vincitori E Perdenti. Come Cambiano Le Pensioni In Italia E In Europa

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815116079
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Contemporanea
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 226
Disponibile
14,00 €
In alcuni paesi europei, tra cui il nostro, la spesa pubblica pensionistica arriva a sfiorare il 15% dell'intera ricchezza prodotta annualmente. Tassello fondamentale dei rapporti tra stato, mercato, società civile, famiglia e individuo, più direttamente, per ciascuno di noi, le pensioni sono una voce decisiva nel bilancio di un'intera vita di lavoro. Le riforme previdenziali non producono mai risultati omogenei: c'è sempre qualcuno chiamato a sopportarne maggiormente i costi, mentre altri ne ricavano soprattutto vantaggi. Chi sono i vincitori e i perdenti? E in che direzione vanno le riforme che stanno cambiando il volto dei sistemi pensionistici in Italia e in Europa? Quali categorie sociali si nascondono dietro le asettiche definizioni degli studiosi? Come districarsi nel ginepraio di pilastri e porzioni, importi forfetari e compensativi, prestazioni contributive e retributive, sistemi a ripartizione e a capitalizzazione, Tfr e super bonus? Un libro per capire gli interessi in gioco e le mosse dei protagonisti, siano essi partiti, sindacati, gruppi di pressione; una guida per orientarsi nella selva oscura delle nuove pensioni.
Maggiori Informazioni
| Autore | Natali David |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Contemporanea |
| Lingua | Italiano |
