Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vie della confutazione. I dialoghi socratici di Platone (Candiotto Laura - Mimesis)

ISBN/EAN
9788857510217
Editore
Mimesis
Collana
La scala e l'album
Formato
Libro
Anno
2012
Pagine
280

Disponibile

22,00 €

Nella presente ricerca vengono interpretati i dialoghi socratici scritti da Platone attraverso un’analisi letteraria e socio-politica, oltre che filosofica. Platone ha lo scopo di “purificare” il pubblico che partecipa alle letture dei dialoghi - mediante ciò che l’autrice definisce “elenchos retroattivo” - allo stesso modo di Socrate che confuta i suoi interlocutori e uditori. Si forniscono delle catalogazioni degli elementi stilistici e drammaturgici e delle analisi testuali (Lachete, Carmide, Gorgia, Epistola VII) che permettono di cogliere nel dettaglio le vie di confutazione socratiche. Vengono analizzate le particolari disposizioni emotive degli interlocutori - in primo luogo la vergogna - che giocano un ruolo fondamentale all’interno della confutazione.

Laura Candiotto (1981), dottore di ricerca in filosofia e cultrice della materia in filosofia teoretica, collabora alla ricerca con il Prof. Tarca presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. È membra dell’IPS (International Plato Society) e dei seminari di pratiche filosofiche di Venezia e Lecco. Come formatrice ed educatrice promuove attività dedicate a minori e adulti, coniugando filosofia, pedagogia e teatro (tdo di Augusto Boal).

Maggiori Informazioni

Autore Candiotto Laura
Editore Mimesis
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana La scala e l'album
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio